Non si è fatta attendere la risposta di Marine Le Pen, che su Twitter ha lanciato una frecciatina neanche troppo velata a Papa Francesco, accusato di volersi intromettere nella vita politica della Repubblica francese.
'Rendete a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio'... Non ho dubbi che molti credenti sarebbero lieti se il Papa si occupasse di ciò che sta accadendo nelle chiese piuttosto che di quello che succede nelle urne. Che ciascuno faccia quello che gli compete", ha scritto la Le Pen, ritwittando un post del settimanale francese Obs.
"Rendez à César ce qui est à César et à Dieu ce qui est à Dieu"...
— Marine Le Pen (@MLP_officiel) March 15, 2021
Je suis convaincue que de nombreux croyants seraient ravis que le Pape s'occupe de ce qui se passe dans les églises plutôt que dans les urnes. Que chacun fasse ce pour quoi il est destiné. MLP https://t.co/44Lta4oS1H
Così in un tweet Marine Le Pen, ritwittando un post di Obs, il settimanale francese al quale il Pontefice avrebbe rivelato la propria preoccupazione nei confronti di un'eventuale vittoria del Rassemblement National alle prossime presidenziali del 2022.
"Non voglio essere scortese né dire al vostro Paese cosa fare. Ma è preoccupante", ha dichiarato il pontefice nell'intervista.
Le presidenziali francesi del 2022
La Francia tornerà al voto con le presidenziali nel 2022, un appuntamento che viene ritenuto cruciale, insieme alle elezioni tedesche del 2021, per il futuro dell'Europa.
Secondo tutti i sondaggi più accreditati, a contendersi l'Eliseo saranno, proprio come nel 2017, Emmanuel Macron e Marine Le Pen.