Finora in Italia sono state somministrate 6.287.009 dosi di vaccino, mentre il numero delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino) è di 1.883.632.
Con i dati di oggi, il numero totale dei casi di Covid dall'inizio dell'epidemia ha raggiunto quota 3.175.807.
Nell'ultimo giorno a 14.443 persone è stata confermata la guarigione dal Covid, 557 in meno di ieri. Complessivamente i guariti dall'infezione del coronavirus arrivano a 2.564.926.
I decessi per coronavirus registrati nelle ultime ventiquattro ore sono stati 380, 7 in più di ieri e sostanzialmente in linea con i dati degli ultimi giorni. In circa un anno il Covid si è portato via 101.564 vite in Italia.
Le persone attualmente positive al coronavirus tornano sopra il mezzo milione fino a 509.317, con incremento giornaliero pari a 11.967. Tra questo numero 482.747 sono gli asintomatici o i malati con sintomi lievi in autoisolamento domiciliare, pari al 94,8% del totale. I pazienti nelle terapie intensive sono 2.914, 55 in più di ieri, mentre i ricoverati con sintomi sono 23.656, in crescita di 409 rispetto al dato precedente.
Tra i 26.824 nuovi casi rilevati nell'ultimo giorno, la Lombardia è la regione che ne ha di più con 6.262, seguita da Emilia-Romagna, Piemonte e Campania rispettivamente con 3.477, 2.929 e 2.644. Sopra mille anche Veneto, Puglia, Lazio e Toscana, mentre nelle altre regioni i contagi sono stati a tre cifre, con Valle d'Aosta e Molise che si distinguono rispettivamente con 28 e 73 contagi.
Nell'ultimo giorno sono stati eseguiti 369.636 tamponi e il tasso di positività è stato pari al 7,3%, +0,4% rispetto al dato di ventiquattro ore fa.