"Il ministero della Sanità e dei Servizi Sociali della Namibia ha registrato lo Sputnik V nell'ambito della procedura di autorizzazione all'uso di emergenza", si afferma in un comunicato stampa del Fondo sovrano russo.
"Un nuovo importante traguardo raggiunto oggi per Sputnik V con 50 Paesi che hanno approvato il vaccino russo, che sta già salvando vite umane e prevenendo la diffusione del coronavirus", ha commentato il direttore del Fondo Kirill Dmitriev, citato nel comunicato stampa.
Secondo RDIF, coinvolto nella distribuzione e nella promozione del vaccino all'estero, Sputnik V è "uno dei primi tre vaccini contro il coronavirus al mondo in termini di numero di approvazioni rilasciate dai regolatori governativi".
L'11 agosto 2020 la Russia è diventata il primo Paese al mondo a registrare un vaccino contro il coronavirus, soprannominato Sputnik V, e sviluppato dall'istituto di ricerca "Gamaleya" con il sostegno finanziario dell'RDIF.
Secondo l'analisi degli studi clinici di fase 3 di Sputnik V, pubblicati dalla rivista medica The Lancet, il vaccino ha un'efficacia del 91,6% contro i casi sintomatici di Covid-19.