Questa mattina la Regione Basilicata ha reso noto lo stop all'impianto Centro Olio Tempa Rossa della Total.
La richiesta di uno stop generale, che era nell'aria, è stata avanzata al fine di permettere alla società proprietaria dello stabilimento di porre l'impianto in condizioni di "maggiore affidabilità e sicurezza":
"Le società hanno condiviso la richiesta della Regione e procederanno a redigere un approfondito 'studio di affidabilità' redatto da esperti del settore con i conseguenti interventi che saranno, appunto, effettuati durante la 'fermata generale'. Per il governo Bardi la tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori e dei cittadini è un valore inderogabile", si legge nella nota diffusa da Regione Basilicata.
I guasti all'impianto di Tempa Rossa
Dall’inizio dell’anno a Tempa Rossa si sono verificati diversi malfunzionamenti in rapida successione, con le popolazioni preoccupate dalle continue fiammate anomale che avevano portato nei giorni scorsi la Regione ad elevare una sanzione di 30.000 euro nei confronti di Total.
Diversi video dei guasti erano stati pubblicati sui social network dai residenti locali.
Ci stanno bruciando vivi in #Basilicata 👇#Total #Temparossa ✔️enorme impianto di morte tra le case ...stiamo respirando sostanze pericolosissime come il #benzene! Moriremo tutti di #cancro (i bambini di #leucemia) 👇MA NON FREGA NIENTE A NESSUNO! Che paese di merda!! pic.twitter.com/ViypJSAd4W
— dukana (@dukana2) February 14, 2021
Il fermo deciso quest'oggi consentirà di individuare le criticità esistenti e porre rimedio, con il governatore della Regione Bardi ha riaffermato sapere che la tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori e dei cittadini è un valore inderogabile.