Myanmar approva l'uso del vaccino russo anti-Covid "Sputnik V"

© Sputnik . Vladimir Astapkovich / Accedi all'archivio mediaSpedizione del vaccino Sputnik V all'estero
Spedizione del vaccino Sputnik V all'estero - Sputnik Italia, 1920, 06.02.2021
Seguici suTelegram
Il Myanmar ha approvato l'uso del vaccino russo contro il coronavirus sviluppato dal Centro Gamaleya, ha riferito all'agenzia Sputnik una fonte diplomatico-militare informata.
"La Repubblica dell'Unione del Myanmar è diventata il 21esimo Paese ad approvare l'uso del vaccino russo "Sputnik V" contro il coronavirus per l'immunizzazione di massa della popolazione. La decisione di registrare il farmaco russo con la procedura accelerata è stata presa dal capo di Stato ad interim, il generale Min Aung Hlaing," - ha detto l'interlocutore dell'agenzia.

Ha aggiunto che a gennaio il primo lotto del farmaco nella quantità di 200 dosi è stato consegnato in Myanmar per le attività di registrazione.

Il Fondo russo per gli Investimenti Diretti ha confermato la registrazione del vaccino in Myanmar.

Mosca, vaccinazione in un centro commerciale - Sputnik Italia, 1920, 05.02.2021
A pieno ritmo la vaccinazione in Russia: Sputnik V ora si riceve anche al centro commerciale

"La registrazione è stata effettuata nell'ambito di un'autorizzazione all'uso di emergenza senza ulteriori sperimentazioni cliniche sul territorio del Paese", ha comunicato l'RDIF.

"Il Myanmar è diventato il primo Stato del sud-est asiatico ad approvare ufficialmente l'uso di Sputnik V, uno dei vaccini contro il coronavirus più efficaci e sicuri al mondo. Il numero di Paesi della regione che hanno registrato il vaccino aumenterà in futuro, poiché vediamo una forte domanda per il farmaco e siamo pronti ad aiutare i partner a proteggere la salute dei cittadini", ha dichiarato il direttore del Fondo sovrano russo Kirill Dmitriev.

L'uso del vaccino Sputnik V era stato precedentemente approvato in Russia, Bielorussia, Argentina, Bolivia, Serbia, Algeria, Palestina, Venezuela, Paraguay, Turkmenistan, Ungheria, Emirati Arabi Uniti, Iran, Repubblica di Guinea, Tunisia, Armenia, Messico , Nicaragua e Libano.

In precedenza Bloomberg ha elogiato il vaccino russo anti-Covid "Sputnik V" del Centro Gamaleya.

Vaccino russo anti-Covid "Sputnik V"

L'11 agosto scorso la Russia ha registrato il suo primo vaccino contro il Covid-19, chiamato Sputnik V e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia "Gamaleya". Il farmaco è commercializzato dal Fondo Russo per gli Investimenti Diretti, responsabile della conduzione delle trattative sull'esportazione e produzione all'estero di questo farmaco.

Il vaccino è costituito da due componenti e il vettore utilizzato per indurre la risposta immunitaria dell'organismo si basa su un adenovirus umano. Il vaccino viene somministrato due volte, in un intervallo di 21 giorni. Negli studi clinici ha mostrato un'efficacia del 100% contro i casi gravi di Covid-19, ovvero nessuno dei soggetti vaccinati nei test ha contratto sintomi gravi della malattia se infettato dal coronavirus.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала