Bloomberg elogia il vaccino anti-Covid Sputnik V: "la più grande svolta scientifica" della Russia

© AFP 2023 / Alexander NemenovIl vaccino Sputnik V
Il vaccino Sputnik V - Sputnik Italia, 1920, 06.02.2021
Seguici suTelegram
Il vaccino russo Sputnik V, inizialmente accolto con scetticismo in Occidente, è ora diventato il favorito al mondo nella lotta contro la pandemia di coronavirus, scrive Bloomberg.

L'articolo ha notato che i Paesi, anche dell'Unione Europea, si stanno "mettendo in fila" per le forniture di questo vaccino dopo che i risultati della terza fase degli studi clinici pubblicati sulla prestigiosa rivista medica The Lancet hanno confermato l'elevata efficacia del preparato sviluppato dal Centro di Microbiologia ed Epidemiologia "Gamaleya" col supporto del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RDIF).

Come sottolineato nella pubblicazione di Bloomberg, nella battaglia globale per sconfiggere la pandemia, la "corsa al vaccino" ha acquisito un significato geopolitico: i governi stanno cercando di superare gli enormi danni socio-economici derivanti dai lockdown e dalle misure draconiane anti-contagio per contenere la diffusione del virus.

L'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell - Sputnik Italia, 1920, 05.02.2021
Vaccino, Borrell spera nella certificazione Ue dello Sputnik V

Questa situazione, osserva Bloomberg, offre alla Russia un vantaggio, in quanto è uno dei pochi Paesi in cui gli scienziati sono riusciti a creare un vaccino di alta qualità.

"La Russia ha fatto forse la sua più grande svolta scientifica dai tempi sovietici", riassume Bloomberg.

Nell'ultima settimana sulla prestigiosa rivista medica The Lancet è uscito l'articolo con i risultati della terza fase dei test clinici sui volontari del vaccino russo "Sputnik V" contro il coronavirus SARS-CoV-2. Empiricamente è stata confermata l'elevata sicurezza del vaccino russo e un'efficacia generale pari al 91,6% e del 100% contro i casi gravi di Covid. 

Vaccino russo anti-Covid "Sputnik V"

L'11 agosto scorso la Russia ha registrato il suo primo vaccino contro il Covid-19, chiamato Sputnik V e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia "Gamaleya". Il farmaco è commercializzato dal Fondo Russo per gli Investimenti Diretti, responsabile della conduzione delle trattative sull'esportazione e produzione all'estero di questo farmaco.

Il vaccino è costituito da due componenti e il vettore utilizzato per indurre la risposta immunitaria dell'organismo si basa su un adenovirus umano. Il vaccino viene somministrato due volte, in un intervallo di 21 giorni. Negli studi clinici ha mostrato un'efficacia del 100% contro i casi gravi di Covid-19, ovvero nessuno dei soggetti vaccinati nei test ha contratto sintomi gravi della malattia se infettato dal coronavirus.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала