Alle ore 16 Fico incontrerà i parlamentari che rappresentano il suo partito, il Movimento 5 Stelle, quindi alle ore 17.20 incontrerà il Partito Democratico e alle 18.40 i gruppi parlamentari di Italia Viva che hanno causato la crisi di governo e che ora sembrano vogliano ricucire. Alle ore 20, infine, Fico incontrerà il gruppo parlamentare Liberi e Uguali.
Si concluderà così il primo giro di consultazioni tutto dedicato agli attuali partiti che compongono la maggioranza parlamentare entrata in crisi.
Domenica 31 gennaio, a partire dalle ore 10, il presidente Fico incontrerà il Maie e altri piccoli gruppi parlamentari presenti al Senato. Alcuni di questi già appoggiano il Conte bis dalla sua nascita, altri potrebbero essere disponibili alla nascita di un nuovo governo, il terzo della legislatura.
Non sono previste per ora consultazioni con le altre forze politiche considerate di opposizione, dal momento che il mandato assegnato da Mattarella a Fico è di verificare se le forze politiche che hanno dato la disponibilità, sono realmente intenzionate a far nascere un nuovo governo.