Il Palazzo del Quirinale - Sputnik Italia

Consultazioni al Quirinale, aggiornamenti: Mattarella convoca Fico, maggioranza "va verificata"

Seguici suTelegram
Il terzo giorno di consultazioni al Quirinale inizia oggi alle 16.00. Sono attesi dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella i principali segretari e presidenti dei partiti di opposizione del centrodestra e in conclusione il M5S.

Saliranno al Colle, quindi, i gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia, di Lega Salvini Premier, e di Forza Italia. Oltre a Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, incontreranno il presidente Mattarella anche i rappresentanti del gruppo misto.

Ultimo partito a salire al Colle, alle ore 17.00, sarà il Movimento 5 Stelle.

Questa sera, o al massimo domani mattina, si aspetta che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella farà il nome di chi si immolerà uscendo dalla trincea per sondare il terreno che si presenta pieno di mine collocate da tutti gli schieramenti in campo.

Segui la diretta di Sputnik per saperne di più:

Prima i più recentiPrima i più vecchi
19:54 29.01.2021

Mandato esplorativo a Roberto Fico.

19:34 29.01.2021
Il Presidente Mattarella riceve il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico - Sputnik Italia
19:13 29.01.2021
19:03 29.01.2021

"In colloqui è emersa la prospettiva di maggioranza politica composta a partire dei gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa disponibilità va per altro doverosamente verificata nella sua concreta praticabilità. A questo scopo adotterò con immediatezza un'iniziativa", ha detto Mattarella.

18:50 29.01.2021
18:32 29.01.2021

"Questo annunciato da Carelli è un repentino cambio di linea al quale, per essere legittimato, deve seguire un voto degli iscritti. I due governi formati dal 2018 hanno visto centrale il voto dei nostri iscritti. Anche in questo caso è necessario", ha scritto su Facebook la senatrice M5S Barbara Lezzi, parlando della linea del Movimento (no veti su Iv e avanti con Conte).

18:07 29.01.2021

"Prendo atto che oggi la linea è cambiata. Io non ho cambiato opinione. Tornare a sedersi con Renzi significa commettere un grande errore politico e direi storico. Significa rimettersi nelle mani di un "accoltellatore" professionista che, sentendosi addirittura più potente di prima, aumenterà il numero di coltellate. L'ho sempre pensato e lo penso anche adesso. Se il Movimento dovesse tornare alla linea precedente io ci sono. Altrimenti arrivederci e grazie", ha scritto in un post su Facebook Alessandro Di Battista.

17:51 29.01.2021

"Si può accettare che ci siano veti o personalismi? Oppure è il momento della responsabilità e di fare un passo avanti e farlo tutti insieme?" ha detto il capo politico di M5s Vito Crimi, al termine delle consultazioni.

17:45 29.01.2021

"Stamattina ho trovato sul mio cellulare un messaggio di un sindaco, non del messaggio. "Ciao Vito come sindaco di un piccolo comune di montagna, per giunta terremotato, fatico a capire cosa sta accadendo. Non meritiamo quello che stiamo vivendo, c'è bisogno di stabilità, di rimboccarci le maniche e lavorare, ci vuole un nuovo corso. Solo lavorando seriamente potremo rialzarci. C'è un'Italia piena di energia che vuole lavorare", ha detto il capo politico M5S Vito Crimi.

17:31 29.01.2021

Solo Conte in grado di condurre il Paese con equilibrio, ha affermato il capo politico M5S Vito Crimi.

17:20 29.01.2021
17:06 29.01.2021

"Al Presidente della Repubblica è stata quindi confermata la nostra richiesta di valutare l'ipotesi di scioglimento delle Camere e del ricorso ad elezioni", ha affermato il leader della Lega. 

16:50 29.01.2021

"Tutti i componenti della delegazione hanno escluso la possibilità di qualsiasi appoggio alla riedizione della stessa maggioranza, che sta tenendo in ostaggio il Paese da settimane e che sarebbe ancor più debole qualora fosse garantita da singoli voltagabbana", ha detto Salvini.

16:13 29.01.2021

La leader di Fdi, Georgia Meloni, è accompagnata dai capigruppo del partito al Senato e alla Camera, Luca Ciriani e Francesco Lollobrigida. Il leader della Lega, Matteo Salvini, è accompagnato dai capigruppo di Senato e Camera, Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari. Presente anche il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, ed i capigruppo Anna Maria Bernini e Mariastella Gelmini.

Il leader di Cambiamo! e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il senatore Gaetano Quagliariello, il leader di Noi con l’Italia Maurizio Lupi,e il senatore dell’Udc, Antonio De Poli sono anche presenti nella delegazione. 

16:08 29.01.2021
Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала