"Stiamo seguendo la reazione alle attuali elezioni presidenziali negli Stati Uniti sia nel paese stesso sia nella comunità internazionale. Rispettiamo la scelta del popolo americano e ci congratuliamo con il signor Biden e la signora Harris", ha detto il diplomatico.
In precedenza, Biden ha ricevuto le congratulazioni per la sua vittoria alle elezioni dai leader della Turchia Recep Tayyip Erdogan e dell'Armenia Armen Sarkissian, dal presidente francese Emmanuel Macron, dal cancelliere tedesco Angela Merkel, dal re dell'Arabia Saudita Salman bin Abdel Aziz Al Saud, dai presidenti di Serbia Alexander Vucic e Israele Reuven Rivlin, dal principe ereditario di Abu Dhabi Mohammad bin Zeid Al Nahyan e dal primo ministro giapponese Yoshihide Suga.
Le elezioni negli Stati Uniti
La scorsa settimana, gli Stati Uniti d'America hanno tenuto le elezioni per il capo di stato e vice presidente, di tutti i 435 membri della Camera dei rappresentanti, di circa un terzo del Senato (35 senatori), dei governatori di 11 stati e due territori e di alcune legislature statali.
Secondo i dati preliminari, il candidato democratico Joe Biden ha ottenuto 290 voti elettorali (sui 270 richiesti) e il presidente in carica Donald Trump - 217. Prima dell'annuncio dei risultati ufficiali, è prematuro parlare della vittoria di uno dei due.
Tuttavia, sabato Biden ha già annunciato la sua elezione a capo di stato. Trump, a sua volta, ha annunciato l'intenzione di difendere la propria vittoria in Corte Suprema.
