Migliaia di peruviani sono scesi in piazza martedì nella capitale del paese per protestare contro l'impeachment del presidente Martin Vizcarra, secondo quanto riportato dai media locali.
I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del presidente a interim Manuel Merino de Lama, che ha assunto l'incarico martedì, cantando "No al posto vacante presidenziale!" in spagnolo.
Sono stati segnalati scontri tra cittadini e forze di polizia, sono stati effettuati diversi arresti.
Apparentemente gli agenti hanno usato lacrimogeni per disperdere i manifestanti, come hanno mostrato i video che circolano sui social media.
Efectivamente empezaron con las detenciones. @elcomercio_peru pic.twitter.com/ICZ0pAhVQV
— Rodrigo Cruz (@rcruza) November 10, 2020
#Lima Con el uso de bombas de estruendo y gas lacrimógeno, efectivos policiales dividen a manifestantes que se encontraban a la altura del Jurado Nacional de Elecciones, en la avenida Nicolás de Piérola.
— OjoPúblico (@Ojo_Publico) November 10, 2020
Vídeo: @alonso_balbuena pic.twitter.com/LEnlQNHRaf
#10Nov | #Perú #Vizcarra #CrisisInstitucional Así se encuentra el centro de #Lima. Protestas reprimidas con bombas lacrimógenas Video: @arturoayala_3 pic.twitter.com/T8KnETFUGX
— Porlavisión (@porlavisioncom) November 10, 2020
Protestas violentas en Lima, Perú tras la vacancia al presidente Vizcarra. pic.twitter.com/y9vMI1FfxK
— 𝕁𝕦𝕝𝕚𝕠 𝔻𝕖 𝔽𝕖𝕦𝕕𝕚𝕤 🎙⚽️🏀🏈🎾 🇵🇪🇺🇲 (@juliodefeudis) November 10, 2020
Lunedì i legislatori peruviani hanno votato 105-19 a favore della cacciata di Vizcarra per abuso di potere. È stato accusato di aver ceduto contratti statali controversi durante il periodo in cui era governatore della regione di Mokegua.
Vizcarra ha negato le accuse e non è stato d'accordo con la decisione del Congresso, ma ha detto che lascerà il palazzo presidenziale.
In precedenza il presidente del Perù era stato arrestato per corruzione.