L'emittente BFM riferisce che l'aggressione è avvenuta quando il sacerdote stava chiudendo la Chiesa Ortodossa greca dove presta servizio.
"Le ferite riportate sarebbero gravi" - riferisce BFM citando fonti delle forze dell'ordine.
Il ministero dell'Interno francese ha diramato un comunicato in cui invita i cittadini a rimanere lontani dalla zona dell'accaduto, che viene classificato come "grave incidente".
🔴 #Lyon : un homme blessé par balle rue St-Lazare dans le 7e arrondissement, dans des circonstances encore obscures. Le tireur serait en fuite. Le secteur actuellement bouclé par les #policiers @lyonmag pic.twitter.com/8RUoFFXDNi
— Julien Damboise (@JDANDOU) October 31, 2020
Le forze di sicurezza sono sul posto, nel settimo arrondissement di Lione, ed hanno recintato la zona.
🔴 #ALERTE | Un événement est en cours à proximité du secteur Jean-Macé, dans le 7ème arrondissement à #Lyon.
— Ministère de l'Intérieur - Alerte (@Beauvau_Alerte) October 31, 2020
Les forces de sécurité et de secours sont sur place. Un périmètre de sécurité a été installé.
⚠️ Évitez le secteur et suivez les consignes des autorités. pic.twitter.com/ZZxeTADcAF
L'attentato di Nizza
Il 29 ottobre, intorno alle ore 09:00 del mattino un uomo ha aggredito con un coltello alcune persone in preghiera all'interno della basilica di Notre Dame a Nizza.
Il bilancio dell'attentato, di cui è stata confermata la matrice islamista, è di tre vittime.
L'attentatore, Brahim Aoussaoui, è un tunisino sbarcato a Lampedusa a settembre e poi identificato a Bari all'inizio di ottobre. Aoussaoui avrebbe precedenti penali in Tunisia, dove nel 2016 avrebbe accoltellato un'altra persona.