Secondo il quotidiano Le Dauphine Libere, da mercoledì mattina i partecipanti alla manifestazione avviata dalla comunità armena hanno bloccato il traffico sull'autostrada A7 chiedendo il riconoscimento dell'indipendenza della repubblica del Nagorno-Karabakh, nota anche come Artsakh.
Gli scontri tra due comunità sono iniziati quando i rappresentanti della diaspora turca si sono intromessi nella manifestazione. Quattro persone sono rimaste ferite durante lo scontro, riporta il giornale.
And they attacked one of the Armenians with an ax and ran away like cowards https://t.co/Mec7TVydLl pic.twitter.com/0sv1SPNGVW
— Mané Alexanian (@manealx) October 28, 2020
Foto e video della scena in cui sono avvenuti gli scontri denunciati sono stati pubblicati online.
In #France, the Turkish attacked #Armenian peaceful protesters with knives and hammers. An Armenian ground wound hit the head by a hammer.#StopErdogan Le Figaro Le Monde BFMTV pic.twitter.com/DLMVCVpI8G pic.twitter.com/C1Cbbay4fb
— Rafaella (@Rafellayan) October 28, 2020
Nel frattempo, la polizia ha inviato rinforzi nell'area e ha anche iniziato a bloccare l'accesso all'area in cui si svolge la manifestazione.
L'escalation in Nagorno-Karabakh
La manifestazione arriva nel mezzo di una nuova escalation nel lungo conflitto del Nagorno-Karabakh iniziato il 27 settembre. Armenia e Azerbaigian si sono accusate a vicenda di aver avviato azioni militari. La comunità internazionale ha condannato fermamente l'escalation e ha invitato le parti a risolvere le divergenze attraverso il dialogo, tuttavia, la Turchia ha promesso il suo pieno sostegno all'Azerbaigian.
Dallo scoppio delle ostilità il mese scorso, le comunità armene in tutto il mondo hanno tenuto manifestazioni pacifiche chiedendo alla comunità internazionale di riconoscere l'Artsakh come nazione indipendente al fine di riportare la pace nella regione.