I russi Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner e l'astronauta della Nasa Chris Cassidy sono partiti il 17 aprile 2020 a bordo di un veicolo spaziale Soyuz MS-15, per la spedizione numero 63, la più lunga di sempre.
L'equipaggio dell'Expedition 63 ha completato con successo la missione di sei mesi sulla ISS nelle prime ore di questo giovedì. L'atterraggio sulla terra è avvenuto a bordo di una navicella Soyuz MS-15, a circa 150 chilometri a sud-est della città kazaka di Zhezkazgan, in Kazakistan.
Nel corso della loro missione, Cassidy, Ivanishin e Vagner hanno condotto 3.136 orbite della Terra, viaggiando per circa 83 milioni di miglia.
© Sputnik . Roscosmos / Vai alla galleria fotograficaDue cosmonauti russi e uno statunitense sono atterrati nelle steppe del Kazakistan dopo aver passato sei mesi nello spazio.

Due cosmonauti russi e uno statunitense sono atterrati nelle steppe del Kazakistan dopo aver passato sei mesi nello spazio.
© Sputnik . RoscosmosAnatoly Ivanishin, un membro dell'equipaggio della ISS-63, cosmonauta Roscosmos, dopo l'atterraggio dell'equipaggio di Soyuz MS-16 nella steppa kazaka

2/8
© Sputnik . Roscosmos
Anatoly Ivanishin, un membro dell'equipaggio della ISS-63, cosmonauta Roscosmos, dopo l'atterraggio dell'equipaggio di Soyuz MS-16 nella steppa kazaka
© Sputnik . Roscosmos / Vai alla galleria fotografica I russi Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner e l'astronauta della Nasa Chris Cassidy sono partiti il 17 aprile 2020 a bordo di un veicolo spaziale Soyuz MS-15, per la spedizione numero 63, la più lunga di sempre

I russi Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner e l'astronauta della Nasa Chris Cassidy sono partiti il 17 aprile 2020 a bordo di un veicolo spaziale Soyuz MS-15, per la spedizione numero 63, la più lunga di sempre
© Sputnik . Roscosmos / Vai alla galleria fotograficaDopo l'atterraggio, l'astronauta della NASA e il comandante della spedizione 63 Chris Cassidy e i cosmonauti Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner di Roscosmos, saranno trasportati nella città di sosta di recupero a Karaganda, in Kazakistan, da elicotteri russi.

Dopo l'atterraggio, l'astronauta della NASA e il comandante della spedizione 63 Chris Cassidy e i cosmonauti Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner di Roscosmos, saranno trasportati nella città di sosta di recupero a Karaganda, in Kazakistan, da elicotteri russi.
© Sputnik . Roscosmos / Vai alla galleria fotograficaLa sonda Soyuz MS-16 si è sganciata con successo dalla stazione spaziale

La sonda Soyuz MS-16 si è sganciata con successo dalla stazione spaziale
© REUTERS / RosaviatsiyaL'equipaggio dell'Expedition 63 ha completato con successo la missione di sei mesi sulla ISS nelle prime ore di questo giovedì.

L'equipaggio dell'Expedition 63 ha completato con successo la missione di sei mesi sulla ISS nelle prime ore di questo giovedì.
© Sputnik . RoscosmosNel corso della loro missione, Cassidy, Ivanishin e Vagner hanno condotto 3.136 orbite della Terra, viaggiando per circa 83 milioni di miglia.

7/8
© Sputnik . Roscosmos
Nel corso della loro missione, Cassidy, Ivanishin e Vagner hanno condotto 3.136 orbite della Terra, viaggiando per circa 83 milioni di miglia.
© Sputnik . Roscosmos / Vai alla galleria fotograficaL'atterraggio sulla terra è avvenuto a bordo di una navicella Soyuz MS-15, a circa 150 chilometri a sud-est della città kazaka di Zhezkazgan, in Kazakistan.

L'atterraggio sulla terra è avvenuto a bordo di una navicella Soyuz MS-15, a circa 150 chilometri a sud-est della città kazaka di Zhezkazgan, in Kazakistan.