Il premier Giuseppe Conte ha assicurato che la riapertura delle scuole in sicurezza è un impegno prioritario del governo, così come ha ringraziato il ministro della Salute Roberto Speranza per aver promosso con l’Oms una conferenza sulla riapertura degli istituti scolastici in sicurezza.
Ancora una volta l’Italia in prima fila per elaborare strategie utili per combattere il coronavirus. Grazie al ministro @robersperanza oggi 53 Paesi si confrontano con l'Oms sulla riapertura delle scuole in sicurezza. Questa oggi è la nostra priorità. https://t.co/20Rkkawu5Z
— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) August 31, 2020
Sulla riapertura delle scuole in sicurezza in precedenza si era espresso il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, che, spiegando il documento elaborato dall'Iss sulla gestione di casi di contagio negli istituti scolastici, aveva riferito che a studenti, docenti e personale scolastico senza esclusioni sarebbero stati fatti tamponi.
A sua volta la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina aveva reso noto che 70mila nuove assunzioni tra docenti e personale Ata nelle scuole saranno rese possibili grazie alle risorse stanziate per l'emergenza Covid.
In Francia per affrontare la riapertura delle scuole in sicurezza hanno deciso di rendere obbligatoria la mascherina per gli studenti sopra gli 11 anni.