Ultimo fine settimana da bollino rosso sulle autostrade per il rientro dei vacanzieri di agosto dalle località di mare, ma al Nord Italia non c’è tempo di disfare le valigie che bisogna già contare i danni di un secondo potente nubifragio accompagnato da forte vento.
Nel varesotto un uomo è stato travolto da un torrente in piena, mentre un ragazzo di 17 anni è rimasto ferito da una porzione di lastra di copertura per i tetti che si è staccata a seguito di una tromba d’aria a Genova. Anche Verona è stata di nuovo colpita, anche se con minore intensità rispetto ad inizio settimana.
Sul Lago d’Orta delle persone sono rimaste bloccate in una chiesa che si è allagata. A Milano, ancora, il tetto di una casa di riposo si è scoperchiato e i residenti sono stati trasferiti in altra struttura. E sulla linea ferroviaria del Brennero, i passeggeri di un treno bloccato sono stati evacuati.
#Maltempo #29agosto, 195 interventi effettuati dai #vigilidelfuoco nelle province di #Milano (85) e #Monza (110) per allagamenti, smottamenti, alberi abbattuti e strutture divelte. Squadre al lavoro tra Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino e l’Alta Brianza pic.twitter.com/8ESE5Mzlhl
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) August 29, 2020
Allerta meteo rossa e arancione al Nord domenica 30
Questa domenica 30 agosto sarà ancora segnata da maltempo con allerta meteo rossa nel Lario e prealpi occidentali, media-bassa Valtellina, Valchiavenna, Laghi e prealpi Varesine.
Allerta arancione sul resto della Lombardia, Liguria, gran parte del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Ma sul resto del Centro-Nord Italia è allerta gialla. Si salverebbe, secondo la mappa della Protezione civile, solo la porzione più occidentale del Piemonte e della Valle d’Aosta.