La nave dello street art inglese Banksy lancia l'SOS: "Abbiamo bisogno di assistenza immediata", scrive l'equipaggio della Louise Michel, con 299 migranti a bordo.
L'imbarcazione, salpata dal porto di Borriana il 18 agosto sotto il comando del Capitano Pia Klemp, non riuscirebbe ad effettuare alcuna manovra a causa del sovraffollamento e ha già inviato due richieste d'aiuto.
"Louise Michel non è in grado di muoversi, non è più padrona della sua manovra, a causa del suo ponte sovraffollato e di una zattera di salvataggio schierata al suo fianco, ma soprattutto perché l'Europa ignora le nostre chiamate di pronto soccorso. Le autorità responsabili continuano a non rispondere", scrive l'equipaggio in un messaggio di alcune ore fa.
La richiesta di aiuto è stata ripetuta, assieme alla richiesta di Place Of Safety (POS), per i passeggeri a bordo, alcuni dei quali avrebbero subito pesanti traumi, riportando ferite da ustioni.
We repeat, #LouiseMichel is unable to safely move and nobody is coming to our aid. The people rescued have experienced extreme trauma, it's time for them to be brought to a #PlaceOfSafety. We need immediate assistance.
— LouiseMichel (@MVLouiseMichel) August 29, 2020
Ieri, in seguito a un salvataggio, l'imbarcazione si è riempita con 219 migranti. In 33 sono rimasti in una zattera di salvataggio a causa del sovraffollamento. A bordo ci sarebbe anche un mordo, un migrante che non ce l'ha fatta e il cui corpo è stato messo in una body bag. Altri migranti hanno ustioni su tutto il corpo, avverte l'equipaggio.
Mediterranea Saving Humans su Twitter, ha lanciato un appello alla ministra Paola De Micheli e alla Guardia costiera, per soccorrere la nave.
"La @MVLouiseMichel è in una situazione di emergenza e le istituzioni italiane ed europee devono intervenire per mettere in salvo le più di 200 persone a bordo e l’equipaggio. Salvatele, sono a due ore da Lampedusa", scrivono.
La @MVLouiseMichel è in una situazione di emergenza e le istituzioni italiane ed europee devono intervenire per mettere in salvo le più di 200 persone a bordo e l’equipaggio.
— Mediterranea Saving Humans (@RescueMed) August 29, 2020
Salvatele, sono a due ore da Lampedusa.@guardiacostiera @paola_demicheli https://t.co/OlYmKqZ0KV
La Sea Watch 4 chiede un POS all'Italia
La Sea Watch 4 naviga al largo delle coste della Sicilia a meno di 16 nm dal confine delle acque territoriali italiane con 200 persone a bordo, dopo che Malta ha negato l'autorizzazione allo sbarco. Attende una risposta dalle autorità italiane a cui ha chiesto un porto sicuro. L'imbarcazione è salpata due settimane fa dal porto di Borriana per la sua missione di soccorso nel mediterraneo.