Nella Death Valley, in California, alle 15.41 di domenica 16 agosto è stata registrata in via preliminare la temperatura di 54,4°.
La temperatura è stata misurata dalla stazione del Servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti di Furnace Creek, al confine con il Nevada.
🥵Yep it was HOT out there today...
— NWS Las Vegas (@NWSVegas) August 17, 2020
So hot in fact, that the PRELIMINARY high temperature @DeathValleyNPS was 130°F. If verified, this will be the hottest temperature officially verified since July of 1913. For more info...https://t.co/qFXcIVoPig#DeathValley #Climate #CAwx pic.twitter.com/lAl8NQDCyp
"Sì, faceva caldo oggi la fuori", ironizza il tweet del Servizio meteorologico nazionale statunitense.
Se verificata ufficialmente, si tratterebbe della temperatura più calda registrata sulla superficie della Terra dal 10 luglio del 1913, ancora nella Death Valley, quando furono raggiunti i 56,7° - anche se pure questa misurazione non è considerata unanimemente affidabile dai meteorologi.
Il record del 1913 fu ufficializzato dopo che, uno studio dell’Organizzazione meteorologica mondiale nel 2013 aveva giudicato non affidabile la temperatura di 58° C registrata erroneamente in Libia nel settembre del 1922, che da allora aveva detenuto il poi revocato record.