"Le elezioni non sono state né libere, né giuste", dichiara una nota dell'UE.
La nota di Bruxelles esorta le autorità bielorusse a rilasciare immediatamente e senza condizioni tutti i detenuti fermati in seguito alle proteste di domenica e lunedì sera per le strade di Minsk.
"Chiediamo alla leadership politica bielorussa di avviare un dialogo genuino e inclusivo con una società più ampia per evitare ulteriori violenze. L'UE continuerà a supportare una Bielorussia democratica, indipendente, sovrana, prosperosa e stabile", conclude la dichiarazione.
L'ondata di proteste in Bielorussia è scoppiata all'indomani delle elezioni presidenziali che hanno visto la riconferma con l'80% dei voti del presidente uscente Lukashenko.
La candidata dell'opposizione Svetlana Tikhanovskaya ha ottenuto il 10%: secondo il comitato elettorale di quest'ultima i dati dello spoglio sono stati falsificati. Tikhanovskaya attualmente si trova in Lituania ed ha rivolto nelle scorse ore un appello al rispetto della legge e dell'ordine pubblico.