Di solito siamo abituati a leggere articoli sugli uomini più ricchi del mondo e articoli sulle donne con le maggiori disponibilità economiche e finanziarie sulla Terra. Più di rado si parla invece delle famiglie più ricche del mondo e delle immense fortune che gestiscono.
Perché spesso sono i gruppi famigliari composti da più persone a costruire i risultati imprenditoriali migliori.
Ecco quindi che Bloomberg si è divertita a formare l’elenco delle 25 famiglie più ricche del pianeta e il risultato è molto interessante.
La famiglia più ricca al mondo gestisce supermercati
Chi potrebbe vivere senza cibo? Nessuno ed è per questo che in molti si cimentano nell’apertura di piccoli supermercati che, in alcuni casi diventano delle catene più o meno piccole.
Ma in altri casi dal piccolo negozio di alimentari si passa alla grande catena nazionale o internazionale, grazie alla gestione familiare e intergenerazionale del business.
Su queste basi la famiglia Walton e il suo capostipite Sam Walton, hanno fondato la catena di supermercati statunitense Walmart. Il loro patrimonio è stimato in 215 miliardi di dollari USA.
Al secondo posto la famiglia Ozark, seguita dalla famiglia indiana Ambani che investendo 20 miliardi di dollari in una piattaforma digitale ha aumentato le sue fortune del 61% negli ultimi anni.
La prima famiglia europea ad entrare nel 25 più ricche al mondo è svizzera, sono infatti gli Oeri-Hoffman gestori della nota Roche Holding AG che grazie alla pandemia hanno visto lievitare gli introiti per l’acquisto dei test Covid-19.
La lista delle 25 famiglie più ricche al mondo
Spesso queste famiglie hanno costruito il loro patrimonio e la loro fortuna attraverso una lunga catena di generazioni, come è nel caso della famiglia Mars (sì proprio quelli dei dolciumi) giunti alla quinta generazione.
Insomma, la ricchezza non sempre si conquista nell’arco di una sola vita come accaduto per Jeff Bezos, Marck Zuckerberg o Elon Musk, il più delle volte si costruisce attraverso lunghi progetti che richiedono il lavoro di generazioni, secoli di lavoro e di storia.
C'è anche una famiglia italiana, sono i Ferrero al 22esimo posto e manco a farlo apposta settore alimentare.
Famiglia |
Società |
Patrimonio (USD) |
Walton |
Walmart |
215 miliardi |
Mars |
Mars |
120 miliardi |
Koch |
Koch Industries |
109,7 miliardi |
Al Saud |
Sovrani dell’Arabia Saudita |
95 miliardi |
Ambani |
Industria |
81,3 miliardi |
Hermes |
Hermes |
63,9 miliardi |
Wertheimer |
Chanel |
54,4 miliardi |
Johnson (Fidelity) |
Fidelity Investments |
46,3 miliardi |
Boehringer, Von Baumbach |
Boehringer Ingelheim |
45,7 miliardi |
Albrecht |
Aldi |
41 miliardi |
Thomson |
Thomson Reuters |
40,6 miliardi |
Hoffmann, Oeri |
Roche |
38,8 miliardi |
Mulliez |
Auchan |
38,4 miliardi |
Cargill, MacMillan |
Cargill |
38,1 miliardi |
Johnson (SC) |
SC Johnson |
37,3 miliardi |
Van Damme, De spoelberch, De Mevius |
Anheuser-Busch InBev |
36,8 miliardi |
Quandt |
BMW |
34,7 miliardi |
Cox |
Cox Enterprises |
33,1 miliardi |
Rausing |
Tetra Laval |
32,9 miliardi |
Newhouse |
Advance Publications |
31 miliardi |
Chearavanont |
Charoen Pokphand Group |
30,7 miliardi |
Ferrero |
Ferrero |
30,5 miliardi |
Kwok |
Sun Hung Kai Properties |
30,4 miliardi |
Pritzker |
Hyatt Hotels |
29,6 miliardi |
Lee |
Samsung |
29 miliardi |