I velivoli eVTOL, noti anche come CityAirbus, della compagnia Airbus sono pilotati in remoto e vanno ad elettricità.
Gli ingegneri sperano che nel prossimo futuro questi taxi potranno trasportare passeggeri all'interno delle città, permettendo loro di aggirare il traffico.
Ogni veicolo è dotato di quattro eliche. Per guidare il veicolo non è necessaria la presenza di un conducente. Nel contesto delle norme di distanziamento sociale, questo è un vantaggio importante rispetto ai taxi comuni. Inoltre, praticamente non producono rumori.
Queste macchine hanno superato con successo il primo test con il loro primo volo in Germania a dicembre 2019. Il portale Travel and Leisure specifica che non è chiaro quando i taxi volanti saranno accessibili al pubblico, ma potrebbero entrare a far parte del paesaggio urbano in un futuro più prossimo di quanto si pensi.
Airbus Helicopters ha pubblicato il video del test di un CityAirbus. Ulteriori test ono attese a fine agosto.
The #CityAirbus demonstrator has performed its first fully automatic flight: take off, stabilisation in flight, and landing.
— Airbus Helicopters (@AirbusHeli) July 31, 2020
It will go to Manching at the end of August for forward flight trials and further expansion of its flight envelope.#FlyingTaxi #eVTOL #UrbanAirMobility pic.twitter.com/slGJbqYPVy