Entro la fine del mandato di Donald Trump, a novembre, in Afghanistan potrebbero rimanere soltanto 4.000 effettivi delle forze armate americane.
Ad annunciarlo è lo stesso inquilino della Casa Bianca in un'intervista andata in onda sul portale Axios:
"Siamo ampiamente fuori dall'Afghanistan. In poco tempo scenderemo fino a 8.000 effettivi, poi fino a 4.000; stiamo negoziando in questo momento. Accadrà molto presto", ha riferito Trump, sottolineando che entro le elezioni il contingente sarà formato al massimo da 4.000-5.000 uomini.
Le dichiarazioni di Trump arrivano a pochi giorni dal comunicato del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, il quale aveva spiegato che le intenzioni del tycoon sono quelle di riportare a casa il resto delle truppe americane impegnate in Afghanistan entro il maggio del 2021.
Lo scorso 29 febbraio a Doha gli Stati Uniti e il movimento Talebano hanno siglato uno storico accordo di pace, il quale sancisce un progressivo ritiro delle truppe americane dal Paese e contestualmente apre alle negoziazioni intra-afghane e allo scambio di prigionieri tra le parti in conflitto.
In cambio, i Talebani si sono impegnati a fare sì che il Paese cessi di essere un porto sicuro per i terroristi che cercano rifugio nella regione.