C'è a chi piace sodo, da fare a insalata, e chi invece lo preferisce alla coque, da mangiare con il pane. Ma non è detto che il risultato ottenuto, quando si cucina un uovo, sia quello sperato. Eppure far bollire un uovo sembra l'operazione più semplice del mondo. Ma non è così.
Finalmente una tabella, pubblicata da Businness Insider, potrà aiutare a trovare la cottura perfetta per cuocere un uovo come meglio si preferisce e non trovare una brutta sorpresa quando si toglie il guscio.
This graphic shows that the way you make hard-boiled eggs — and how long you cook them — makes all the difference https://t.co/RimzW83DK2
— Food Insider (@InsiderFood) July 6, 2020
Come cucinare un uovo
Sono tre i metodi per cucinare le uova, a seconda che si voglia mangiare un uovo sodo o alla coque:
- mettere le uova in acqua bollente, abbassare il fuoco e attivare il timer;
- mettere le uova in acqua fredda, portare da ebollizione, abbassare il fuoco e attivare il timer;
- mettere le uova in acqua bollente, coprire la pentola con un coperchio aderente, abbassare il fuoco e attivare il timer.
Se si preferisce l'uovo acquoso da mangiare con il cucchiaino o inzuppando il pane a mo' di scarpetta, il metodo migliore è il primo, lasciando cuocere l'uovo per 5 minuti. Aumentando la cottura a 10 minuti si può ottenere un uovo sodo, coprendo la pentola con un coperchio aderente si avrà un uovo dal tuorlo morbido e vellutato.
Come sbucciare un uovo
Al trillo del timer, che annuncia la fine della cottura, di dovrà passare l'uovo dall'acqua bollente del tegame a una ciotola con acqua fredda, che fermerà la cottura permettendo al bianco di separarsi dalla scorza.
Nella figura le uova a destra hanno fatto il "bagno freddo", quelle a sinistra no. E adesso, buona degustazione!