Huawei potrebbe superare la rivale Samsung per il terzo trimestre consecutivo a seguito del calo delle vendite globali di cellulari, ha riferito Gizmodo oggi.
Secondo quanto riferito, le vendite del colosso smartphone coreano dovrebbero precipitare del 30% mentre l'azienda tecnologica cinese dovrebbe registrare solo una leggera flessione.
L'articolo ha aggiunto che Samsung detiene solo meno dell'1% della quota di mercato nella Cina continentale, mentre Huawei detiene oltre il 60%.
La notizia arriva con Huawei e Samsung alla guida delle vendite globali di telefonia mobile rispettivamente con le quote del 19,7% e 19,6%, mentre la società cinese ha ottenuto il 21,4% della quota di mercato globale in aprile e la compagnia sudcoreana il 19,1%.
Il produttore cinese di smartphone è stato anche nominato la sesta azienda più innovativa dal Boston Consulting Group, salendo di 42 posizioni. E' la più grande tra tutte le società dell'indice.
Le accuse contro Huawei e le pressioni USA
La notizia arriva dopo che l'amministrazione Trump ha esteso il divieto commerciale e ha vietato l'accesso alle tecnologie statunitensi alla Huawei ed oltre 70 aziende cinesi, riferendosi a questioni di sicurezza nazionale.
Il presidente della Commissione Federale per le Comunicazioni Ajit Pai ha anche dichiarato le minacce alla sicurezza nazionale da parte della Huawei e ZTE per presunto legame stretto con il Partito Comunista Cinese e le forze armate, senza fornire prove o ulteriori dettagli.
Sia Huawei che Pechino hanno ripetutamente negato le accuse di porre a rischio la sicurezza dei propri clienti.
Le autorità statunitensi non hanno fornito alcuna prova a sostegno delle loro affermazioni fino a oggi, secondo i funzionari Huawei.