“Il caldo e il sole sono attesi da quasi 8 italiani su 10 (79%) che hanno l’obiettivo della tintarella”, e sono “34 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza, in calo del 13% rispetto allo scorso anno”.
Quasi tutti gli italiani desiderano la tintarella, ma un numero considerevole vi rinuncerà questa estate per motivi economici o legati al Covid-19.
Per quanto riguarda le destinazioni, anche l’indagine Coldiretti realizzata da Ixè conferma che gli italiani preferiranno mete vicino casa.
Il 25% resterà vicino casa per godersi le località di vacanza della propria regione e magari scoprire che in fondo, i posti magnifici cercati all’altro capo del mondo sono molto più vicini ed economici.
1 italiano su 4, quindi, scoprirà per la prima volta la sua Regione o la riscoprirà in occasione di questa estate all’insegna delle regole Covid-19.
I consigli Coldiretti per la tintarella
Coldiretti consiglia agli italiani di esporsi con gradualità al sole e di fare attenzione all’alimentazione.
Preferibile privilegiare cibi ricchi in Vitamina A che favoriscono la produzione nell’epidermide del pigmento melanina, il quale protegge dalle scottature e dona il classico colore scuro alla pelle.
I cibi che aiutano ad abbronzare sono la classica carota, ma anche i radicchi e le albicocche.
Aiutano anche le insalate, la cicoria, le lattughe, e i gustosi meloni mangiati freschi. Ancora peperoni e pomodori e le fragole sormontate da non troppa panna e per finire le ciliegie: magari quelle nostrane per stimolare la raccolta locale.
La carota abbronzante
La carota contiene 1200 microgrammi di Vitamina A e di caroteni per 100 grammi di parte edibile, scrive Coldiretti.
Gli spinaci contengono circa 600 microgrammi di Vitamina A, seguiti dalle albicocche e dalle ciliegie che contengono anch’essi quantità significative di Vitamina A e di caroteni.
Mangiare frutta fresca di stagione, ricorda Coldiretti, oltre a far bene alla tintarella fa bene anche all’eliminazione dei radicali liberi che sono prodotti dal corpo come conseguenza dell’esposizione solare.
Quindi sole sì, ma con moderazione o la pelle invecchierà prima.
Vitamina A, C ed E, aiuteranno. La frutta fresca e la verdura italiane sono disponibili, anche se durante il lockdown hanno subito rincari del 12% come rilevato dall’Unione dei Consumatori.