Momento di calma apparente per quanto riguarda le intenzioni di voto degli italiani. Secondo la supermedia di YouTrend per l’Agi, i sondaggi politici di queste ultime due settimane restituiscono risultati sostanzialmente invariati e con bassi movimenti di voti tra i partiti.
La Lega per Salvini Premier resta al primo posto del sondaggio che fa la media delle principali rilevazioni degli altri istituti di ricerca italiani.
Il partito di Salvini vale il 25,6% delle intenzioni di voto degli italiani, in calo del -0,3%.
Il Partito Democratico è al 20,2% (-0,2%). Il Pd cerca un nuovo riposizionamento all’interno della maggioranza e fa pressione sul Movimento dei grillini affinché siano meno chiusi su argomenti come il Mes.
Il Movimento 5 stelle dal suo canto resta congelato al 16,1% nonostante le fibrillazioni scatenare dall’intervento di Alessandro Di Battista domenica scorsa, il quale aveva chiesto un congresso per il M5s che aveva fatto intervenire Beppe Grillo in persona a stretto giro.
Fratelli d’Italia è lì al 14,7% (+0,1%) e attende solo un passo falso del partito dei “Vaffa Day” per scavalcarlo e rafforzare la posizione del centrodestra.
Subito dietro Forza Italia al 7,2%, invariato rispetto a due settimane fa. Premia la linea collaborativa con il governo ma critica di Fi che si trova a dover mediare tra la sua linea moderata e quella sovranista e populista di Fdi e Lega.
Segue Italia Viva di Matteo Renzi con il 3,1% (-0,1%), neppure la massiccia pubblicità che questi sta facendo al suo libro sta servendo a far risalire il suo progetto politico.
Quindi Azione di Carlo Calenda al 2,6% (+0,1%) e La Sinistra al 2,5% (-0,1%).
Questo sondaggio politico non ha preso in considerazione la suggestione di un Partito Conte.