La Giornata mondiale degli Oceani è una festa internazionale istituita al Summit della Terra di Rio de Janeiro nel 1992 da parte del governo canadese. Alcuni anni più tardi, nel 2008, l'evento è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite, e da ora in poi in questa ricorrenza si ricorda dei vantaggi che ci fornisce l'oceano mondiale, si sottolinea l'importanza di preservare l'oceano pulito e si fa degli sforzi per incrementare la cultura nei rapporti della sostenibilità e la consapevolezza dei problemi che affronta la natura a causa dell'attività umana.
Vi invitiamo a vedere delle creature meravigliose che vivono nelle acque dell'oceano mondiale tra cui diversi tipi di squali, meduse e pesciolini incredibili.
© AFP 2022 / William WestDei pesciolini visti tra i coralli della Grande barriera corallina in Australia.

1/21
© AFP 2022 / William West
Dei pesciolini visti tra i coralli della Grande barriera corallina in Australia.
© AP Photo / Reed SaxonUna megattera salta dall'acqua nei pressi delle Hawaii. Il numero delle megattere in via d'estinzione nell'Oceano Pacifico del nord è diminuito di oltre 18mila negli ultimi 40 anni.

2/21
© AP Photo / Reed Saxon
Una megattera salta dall'acqua nei pressi delle Hawaii. Il numero delle megattere in via d'estinzione nell'Oceano Pacifico del nord è diminuito di oltre 18mila negli ultimi 40 anni.
© Depositphotos / XalanxDelle piccole meduse Aurelia Aurita nell'oceano.

Delle piccole meduse Aurelia Aurita nell'oceano.
© Depositphotos / PlanctonVideoUn polpo e l'inchiostro.

Un polpo e l'inchiostro.
© Fotolia / EtfotoUn subacqueo osserva gli abitanti del mare.

5/21
© Fotolia / Etfoto
Un subacqueo osserva gli abitanti del mare.
© Foto : NOAA Photo LibraryUn Bathypelagic Ctenophore filmato dall'apparecchio Okeanos Explorer alla profondità di 4000 metri.

Un Bathypelagic Ctenophore filmato dall'apparecchio Okeanos Explorer alla profondità di 4000 metri.
© Sputnik . Anton DenisovUna muraena nelle acque dell'Oceano Indiano.

7/21
© Sputnik . Anton Denisov
Una muraena nelle acque dell'Oceano Indiano.
CC BY 2.0 / Ibolya / Frilled-sharkUno squalo dal collare.

Uno squalo dal collare.
CC BY 2.0 / NOAA Photo Library / Reef4433Un pesce pietra si nasconde sul fondale marino.

Un pesce pietra si nasconde sul fondale marino.
© Foto : Public domainUn grimpoteuthis.

Un grimpoteuthis.
© Fotolia / PakhnyushchyyUn pesce scorpione.

11/21
© Fotolia / Pakhnyushchyy
Un pesce scorpione.
© Screenshot: Science MagazineUno degli abitanti più misteriosi delle profondità dell'oceano, la rana pescatrice.

Uno degli abitanti più misteriosi delle profondità dell'oceano, la rana pescatrice.
© AP Photo / Tane Sinclair-Taylor/ARC Center of ExcellenceUn pesciolino nuota tra i coralli della Grande barriera corallina in Australia.

13/21
© AP Photo / Tane Sinclair-Taylor/ARC Center of Excellence
Un pesciolino nuota tra i coralli della Grande barriera corallina in Australia.
© Foto : NOAA Office of Ocean Exploration and ResearchUn pesciolino Harriotta haeckeli della famiglia Rhinochimaeridae.

Un pesciolino Harriotta haeckeli della famiglia Rhinochimaeridae.
© Depositphotos / SainanirituLa medusa criniera di leone nell'acqua.

La medusa criniera di leone nell'acqua.
© AFP 2022 / Carl de SouzaUn grande squalo bianco in caccia salta dall'acqua nei pressi della Falsa Baia, Sudafrica.

16/21
© AFP 2022 / Carl de Souza
Un grande squalo bianco in caccia salta dall'acqua nei pressi della Falsa Baia, Sudafrica.
CC BY 2.0 / Elias Levy / Elias Levy Giant oceanic manta ray (Manta birostris)Una manta gigante nell'oceano.

Una manta gigante nell'oceano.
© Fotolia / Mychadre77Una spugna gialla sott'acqua.

18/21
© Fotolia / Mychadre77
Una spugna gialla sott'acqua.
© Depositphotos / СrisoUno squalo balena.

Uno squalo balena.
CC BY 4.0 / Dr. James B. Wood / Bioluminescent display of Odontosyllis enoplaUn verme fluorescente, scoperto dagli scienziati nelle acque dell'Atlantico nei pressi delle isole Bermuda.

Un verme fluorescente, scoperto dagli scienziati nelle acque dell'Atlantico nei pressi delle isole Bermuda.