Protesta silenziosa in piazza San Marco a Venezia dove centinaia di persone si sono dislocate a coprire tutta l’area mantenendo la distanza di sicurezza di oltre un metro e indossando tutti la mascherina protettiva.
Sul ponte di Rialto, invece, i commercianti hanno battuto le mani al ritmo per ricordare che loro esistono anche se le rispettive attività restano chiuse fino a metà maggio.
A protestare sono i ristoranti, i bar, i titolari dei B&B, e di quanti vivevano di turismo prima che il nuovo coronavirus facesse sparire tutti.
Riaprire, questa è la prima richiesta degli esercenti e poi si spera arrivino i turisti, molti dei quali sono ancora bloccati nelle proprie nazioni o come l’Italia, hanno da poco ripreso ad aprire le prime attività.
Oggi l'Italia esce ufficialmente dal lockdown con l'allentamento delle misure anti-Covid, che prevede la riapertura di alcune attività economiche e sociali, pur mantenendo obbligatorie alcune norme di sicurezza sanitaria come l'uso dei dispositivi di protezione. Ieri il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è intervenuto con un post dalla sua pagina Facebook per ribadire agli italiani di essere responsabili nella nuova fase di convivenza con il virus.