Patuanelli: ‘Il no al Mes è definitivo’

Seguici suTelegram
Il ministro Stefano Patuanelli mette la parola fine alla discussione sul Mes e in diretta televisiva dice che il no al Mes è definitivo. Solo se dovesse essere rotto come un salvadanaio se ne potranno usare i fondi.

No definitivo al Mes, lo dice il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli intervenendo ad Agorà il programma di Rai 3, e sottolinea che il Mes lo conosciamo e sono note le sue “condizionalità pericolose”.

E poi aggiunge che aspetta quello che “uscirà dal Consiglio Europeo. Se lì si decide di rompere il Mes come un salvadanaio” allora a questo punto i soldi si potranno usare perché avremo “rotto il Mes”.

Il Mes e lo scontro in atto nella maggioranza

Nella maggioranza è in atto un vero e proprio scontro politico dovuto alle differenti visioni che i partiti politici hanno sul Mes.

Il M5s è apertamente contrario all’uso dello strumento nato nel 2012 e considerato anche da Giuseppe Conte non adeguato a rispondere alla crisi economica in atto.

Ma il Pd, con in testa il segretario Nicola Zingaretti, apre alla possibilità di utilizzare la nuova linea di credito destinata agli aiuti sanitari, perché prevede meno condizionalità e perché sbloccherebbe per l’Italia circa 34 miliardi di euro.

Anche Matteo Renzi di Italia Viva ha espresso il suo appoggio alla possibilità di usare la linea di credito del Mes senza condizionalità, per supportare economicamente la Sanità pubblica mentre affronta l’emergenza sanitaria.

Conte getta acqua sul fuoco

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte prova a calmare gli animi nella maggioranza e a stemperare il clima, affermando che il dibattito ora è prematuro perché quella avanzata dall’Eurogruppo è solo una proposta che dovrà poi essere discussa dal Consiglio europeo il prossimo 23 aprile.

“Discutere adesso se vi saranno altre condizioni e valutare adesso se all’Italia converrà o meno attivare questa nuova linea di credito significa logorarsi in un dibattito meramente astratto e schematico”, ha detto il presidente del Consiglio.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала