Mes, Salvini avverte il governo: a Bruxelles col voto delle Camere o fuorilegge

© AP Photo / Virginia Mayo / Sede dell'UE a Bruxelles
Sede dell'UE a Bruxelles - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
Il leader dell'opposizione di centrodestra Matteo Salvini è intervenuto in una conferenza stampa durante quale ha inoltre invitato il presidente Mattarella a far rispettare la legge.

Accompagnato dal senatore Gian Marco Centinaio, il leader della Lega Matteo Salvini è intervenuto su Facebook in una conferenza stampa in vista del prossimo vertice del Consiglio Europeo per decidere con quale modalità si concretizzerà il sostegno economico-finanziario della Ue a fronte della crisi socio-economia provocata dalla pandemia di coronavirus.

Salvini ha sostenuto che il governo deve presentarsi ai negoziati di Bruxelles legittimato dal voto del Parlamento, dal momento che il Mes è uno "strumento pericoloso per il futuro dei nostri figli", dato che i soldi sono un prestito da restituire con interessi alle condizioni che impone la Ue.

"Chi va a Bruxelles senza il voto del Parlamento è fuori legge: poi se si vota a favore del Mes è la democrazia. E' fondamentale avere il voto prima e non dopo il negoziato in Ue," ha dichiarato.

Ha poi aggiunto un'esortazione all'indirizzo del Quirinale per "far rispettare la legge".

"Mi aspetto che qualcuno ai piani alti faccia rispettare la legge, legge Moavero del 2012, chiaro, secondo cui prima del Consiglio europeo il premier deve raccogliere l'indirizzo del Parlamento. Non chiamo Mattarella altrimenti sarei uno stalker..."

Salvini ha poi sostenuto che è "malconsigliato" il presidente di Forza Italia e alleato di coalizione Silvio Berlusconi, che aveva aperto al Mes.

"Telefonerò a Berlusconi, penso che sul Mes sia stato mal consigliato. Non serve un genio per dire che se ci infiliamo in tunnel europei senza ritorno l'Ue finirà per privatizzare le nostre strutture sanitarie".

Ricordiamo che ieri Salvini era tornato all'attacco del Fondo Salva Stati, accusando di mentire coloro che parlano di un Mes senza condizioni.

Nel corso della giornata di oggi il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli aveva dichiarato che "il no al Mes è definitivo" da parte del governo.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала