Erano risultate positive al tampone, ma loro andavano tranquillamente a spasso con il cane, a fare la spesa come nulla fosse, e anche in auto con tutta la famiglia, violando il disposto che impone la quarantena obbligatoria presso il proprio domicilio.
In 272 sono state denunciate dalle autorità di polizia ed ora per loro scatta la sanzione più grave di pandemia colposa. Secondo le nuove normative rischiano da un minimo 1 anno a un massimo di 4 anni di carcere.
I controlli effettuati nella sola giornata del 30 marzo
Quotidianamente il Viminale pubblica il bollettino dei controlli effettuati dalle forze di polizia su tutto il territorio nazionale.
Nel solo giorno del 30 marzo le persone controllate sono state 22.450, di cui 6.348 sono state sanzionate e 94 sono state denunciate per falsa dichiarazione. Ulteriori 15 persone sono state denunciate per inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora perché in quarantena.
Controllati anche 88.611 esercizi commerciali, di cui 145 attività o loro titolari sono stati sanzionati per aver violato una delle disposizioni previste. 15 attività sono state chiuse provvisoriamente e altre 7 sono state chiuse definitivamente.