“Quest'anno oltre 10 mila militari provenienti da 14 paesi parteciperanno alle esercitazioni militari su larga scala Spring Storm. Le azioni attive nell'ambito degli addestramenti si terranno nelle regioni (dell’Estonia, ndr) dall'8 al 15 maggio. Il culmine delle esercitazioni sarà la simulazione di combattimento al campo di addestramento centrale delle Forze armate dal 16 al 22 maggio. In totale, circa 3mila militari stranieri prenderanno parte alle esercitazioni quest'anno. Le unità straniere porteranno il loro equipaggiamento”, riferisce una nota.
Alle esercitazioni oltre all’Estonia parteciperanno i militari dei paesi della NATO e dei paesi-partner dell’Alleanza transatlantica. Quasi mille soldati da Gran Bretagna e Danimarca rappresenteranno il battaglione internazionale NATO, dispiegato in Estonia. Saranno presenti anche i militari del gruppo di combattimento NATO di Italia e Canada, dispiegato in Lettonia, nonché gli ufficiali provenienti da Spagna e Slovenia: in totale, oltre 800 militari.
Gli Stati Uniti quest'anno invieranno, per partecipare alle esercitazioni, circa 1500 soldati provenienti da varie unità della Maryland Army National Guard e della Wisconsin Army National Guard, ed anche alcune unità dei Marines. Si presume che gli addestramenti coinvolgeranno gli aerei da attacco al suolo A-10 della Maryland Army National Guard e gli aerei da rifornimento KC-135 della Wisconsin Army National Guard.
Alle esercitazioni Spring Storm 2019 hanno partecipato più di 9mila soldati provenienti da Estonia, dai paesi della NATO e degli Stati partner dell'Alleanza transatlantica, inoltre sono state coinvolte più di 200 unità di veicoli blindati.