Poco fa l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si è riunita in una conferenza stampa di aggiornamento per informare la comunità internazionale sulla situazione attuale e per informare sull’innalzamento del livello di rischio. L’OMS ha infatti deciso di innalzare a molto alto il livello di rischio della malattia COVID-19, scatenata dal virus Sars-CoV-2.
Il livello di diffusione viene elevato perché è aumentato il rischio di diffusione dopo le recenti evoluzioni in Corea del Sud, Iran, Italia e in altre aree geografiche.
A riferirlo è stato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus.
“I nostri epidemiologi stanno monitorando continuamente lo sviluppo, ed abbiamo ora aumentato la nostra valutazione del rischio a molto alto a livello globale", ha detto Ghebreyesus.
20 vaccini in fase di sviluppo
L'OMS ha anche riferito che sono ormai oltre 20 gli studi in corso per sviluppare un vaccino, quindi potenzialmente si potrebbero avere circa 20 vaccini a disposizione per curare la malattia. I primi risultati sono attesi in poche settimane, ha detto il direttore generale dell'OMS.
"Allo stesso tempo, sono in corso i lavori di ricerca su vaccini e terapie. Più di 20 vaccini sono in via di sviluppo a livello globale e diverse terapie sono in fase di sperimentazione clinica. Prevediamo i primi risultati tra qualche settimana".