Alla luce della positività al coronavirus di una sua stretta collaboratrice, il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, ha deciso di sottoporsi ad un periodo di autoisolamento precauzionale della durata di 14 giorni, come previsto dai protocolli.
A darne l'annuncio, con un video su Facebook, è lo stesso Fontana, il quale ha precisato che i tamponi da lui prelevati sono risultati finora negativi.
"Da oggi qualcosa cambierà e anche io mi atterrò alle prescrizioni date dall'Istituto Superiore di Sanità e per due settimane cercherò di vivere in una sorta di autoisolamento che soprattutto preservi tutte le persone che vivono e lavorano con me - ha spiegato fontana, precisando di avere "passato la giornata indossando la mascherina e continuerò a farlo nei prossimi giorni per evitare che qualcuno possa, semmai dovessi positivizzarmi, essere da me eventualmente contagiato".
Il coronavirus in Italia
Ad oggi sono oltre 400 le persone contagiate dal coronavirus nel nostro Paese, con un bilanci oche parla finora di 12 vittime, tutte in età avanzata e con patologie pregresse.
La Lombardia risulta finora essere la regione più colpita, con 305 contagi, seguita dal veneto con 71, dall'Emilia-Romagna con 47 e dalla Liguria con 16. Sotto le dieci infezioni, invece, in Liguria, Piemonte, Lazio e Sicilia (3), Toscana (2), Puglia e Trentino-Alto Adige (1).