Il documento emesso dall'ufficio del presidente siriano riferisce che nel corso dell’incontro con la delegazione iraniana Bashar al-Assad ha sottolineato che "gli stati ostili al popolo siriano continuano a proteggere i terroristi usando i civili come scudi umani". Il presidente siriano ha dichiarato che è inaccettabile, rilevando la determinazione a liberare completamente il paese dai terroristi.
Ali Larijani, a sua volta, ha affermato che l'Iran continua a sostenere gli sforzi della Siria nel contrastare il terrorismo nel suo territorio ed dichiarato di essere convinto che il popolo siriano sarà in grado di liberare completamente il territorio del Paese.
تصویر جدید از دیدار رئیس مجلس شورای اسلامی کشورمان با #بشار_اسد رئیس جمهور سوریه در دمشق pic.twitter.com/pPJVuTiQda
— خبرگزاری تسنیم 🇮🇷 (@Tasnimnews_Fa) February 16, 2020
Guerra in Siria
Il conflitto in Siria va avanti ormai dal 2011; alla fine del 2017 è stata proclamata la vittoria contro lo Stato Islamico ma in alcune zone i terroristi operano finora.
Le forze armate siriane hanno lanciato un'offensiva nella parte occidentale di Aleppo lo scorso 26 gennaio in risposta ai costanti bombardamenti da parte di terroristi contro aree residenziali della città, che hanno ucciso decine di civili. I terroristi hanno proseguito con gli attacchi, nonostante il cessate il fuoco annunciato a gennaio. In seguito le forze governative sono riuscite a rompere le prime linee di difesa dei terroristi nella parte occidentale di Aleppo.