Se nella sostanza le intenzioni di voto degli italiani non cambiano, i voti si spostano però tra i partiti dell’attuale schieramento politico italiano. La Lega resta primo partito con il 28% delle preferenze, invariato rispetto ad una settimana fa. Sale il Partito Democratico al 20,1% (era 19,8%) rosicando proprio all’alleato di governo, il M5s, gli ultimi decimali del sondaggio politico dell'Istituto Ixè presentato ieri sera su Rai 3 durante il programma televisivo ‘Carta Bianca’.
E se il M5s perde ancora (14,9%), Fratelli d’Italia guadagna ulteriori consensi e sale al 12,7% (era 12,4% la settimana scorsa). Non c’è che dire Giorgia Meloni conquista tanti, ma deve sperare che le elezioni siano a breve termine, altrimenti tenere così in alto le intenzioni di voto fino al 2023 vorrà dire fare 3 anni di costante e sfibrante campagna elettorale.
Altro partito degno di nota è Forza Italia al 6,7%, in diminuzione rispetto al 7% della settimana scorsa. I potenziali elettori dimostrano di aver già un po’ dimenticato o comunque assorbito il risultato positivo di Berlusconi alle elezioni regionali in Calabria, dove Jole Santelli è la nuova governatrice della regione meridionale.
Gli altri partiti sono intorno o sotto il 3%. Italia Viva di Matteo Renzi ottiene appena il 3,2% dei consensi e fa pensare che la strategia dell’ex Pd di costituirsi un suo partito non sia poi stata una scelta così “azzeccata”. Alle prossime elezioni politiche Renzi potrebbe conquistare l’irrilevanza politica e decretare la sua prematura fine politica.
Come voterebbero oggi gli italiani? Le #intenzionidivoto e tutti i #dati dell'Osservatorio Politico dell' #istitutoixè, per @Cartabiancarai3 su: https://t.co/SCI9bHSRmi pic.twitter.com/B6AZeh5sHE
— istituto ixè (@istitutoixe) February 11, 2020
Ai leghisti e ai forzisti piace Giorgia Meloni
Se si scompone il dato sulla fiducia che gli italiani hanno in Giorgia Meloni, si nota che si fidano di lei ovviamente il 97% degli elettori di Fdi, ma anche il 74% degli elettori Lega e il 57% degli elettori Forza Italia hanno fiducia in lei.
Un dato interessante che indica come la Meloni nel centrodestra sia considerata una forte outsider di Salvini, il quale farebbe bene a stare attento: potrebbe rischiare la leadership.