Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che gli sarebbe piaciuto sentire Greta Thunberg parlare a Davos, che ospita il World Economic Forum questa settimana.
"Mi sarebbe piaciuto vederla", ha detto Trump ai giornalisti oggi difendendo la posizione americana sulla questione ambientale aggiungendo che Greta "dovrebbe concentrarsi sui Paesi che emettono più gas serra che riscalda il pianeta", dimenticando tuttavia che sono proprio gli Stati Uniti i maggiori inquinatori di carbonio al mondo, secondi solo alla Cina che però ha il quadruplo degli abitanti.
Greta Thunberg, 17 anni, aveva fatto la sua comparsa a Davos martedì, ripetendo il suo mantra sul riscaldamento globale e il tempo che sta per scadere.
Trump ha anche scherzato notando che la ragazza "mi ha battuto sulla rivista Time" - un riferimento al fatto che il Time l'ha scelta come ‘Persona dell’Anno 2019’. Al momento in cui la scelta venne annunciata Trump la definì "ridicola", scrivendo in un tweet che "Greta farebbe meglio a lavorare sul suo problema di gestione della rabbia, quindi andare piuttosto a vedersi un buon vecchio film in compagnia di un amico”.
So ridiculous. Greta must work on her Anger Management problem, then go to a good old fashioned movie with a friend! Chill Greta, Chill! https://t.co/M8ZtS8okzE
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 12 dicembre 2019
Trump è un noto scettico sulla questione del cambiamento climatico, e non ha perso occasione di lanciare una frecciata personale alla stessa Greta anche durante il suo discorso al Forum di martedì:
“Per abbracciare le possibilità del domani, dobbiamo respingere i profeti fatalisti e le loro previsioni sull'apocalisse", aveva detto.
Dall’altra parte, Donald Trump ha promesso che il suo Paese avrebbe aderito al progetto internazionale per piantare 1 trilione di alberi per ridurre le emissioni di carbonio.
"Siamo impegnati a preservare la maestosità della creazione di Dio e la bellezza naturale del nostro mondo", ha detto.
Trump aveva brevemente incrociato le strade con la Thunberg al summit delle Nazioni Unite sull'azione per il clima a New York a settembre, dove la giovane gli aveva riservato il famoso sguardo accigliato che fece il giro del web.
In quell’occasione Trump stesso aveva postato un Tweet in risposta a quello sguardo battendo il proprio record di sarcasmo descrivendo Greta come: "una ragazza molto felice che non vede l'ora di un futuro luminoso e meraviglioso”.
She seems like a very happy young girl looking forward to a bright and wonderful future. So nice to see! https://t.co/1tQG6QcVKO
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 24 settembre 2019