"Il primo pattugliamento congiunto russo-turco con unità terrestri e aeree è attualmente condotta ad est di Al-Darbasiyah, nella Siria nord-orientale, conformemente agli accordi raggiunti dai presidenti dei due Paesi a Sochi il 22 ottobre scorso", ha twittato il dicastero militare turco.
Fırat’ın doğusundaki Derbesiye bölgesinde, Türk ve Rus askeri unsurlarının, dörder araç ve İHA’larla iştirak ettiği ilk ortak kara devriyesi tamamlandı.https://t.co/vUv4K1EQLt#MSB #TSK pic.twitter.com/edZAphdSTD
— T.C. Millî Savunma Bakanlığı (@tcsavunma) November 1, 2019
Un convoglio di cinque veicoli russi e quattro turche è uscito dal centro abitato di Al-Darbasiyah a mezzogiorno. La lunghezza del percorso che percorreranno sarà di 110 chilometri, ad una velocità di 40-60 chilometri all'ora.
Come notato dal ministero della Difesa russo, la pattuglia comprende i veicoli corazzati Tigr, Tayfun per la parte russa ed i mezzi Kirpi delle guardie di frontiera turche. La sicurezza del convoglio è garantita dai veicoli corazzati BTR-82.
Il via all'operazione turca in Siria
Il presidente turco Tayyip Erdogan aveva annunciato mercoledì 9 ottobre scorso l'avvio dell'operazione militare "Fonte di Pace" in Siria contro il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk) e il gruppo terroristico dello Stato Islamico (Isis, noto anche come Daesh - ndr).
Accordo tra Usa e Turchia sulla Siria
Il 17 ottobre gli Stati Uniti e la Turchia hanno concordato di sospendere l'operazione militare "Fonte di Pace" per 120 ore e di ritirare le forze curde dalla zona cuscinetto di 30 km al confine turco-siriano, che Ankara intende controllare in modo indipendente. Il cessate il fuoco è terminato martedì alle 21 dell'orario italiano.
Memorandum di Russia e Turchia sulla Siria
L'incontro tra i presidenti di Russia e Turchia Vladimir Putin e Tayyip Erdogan si è svolto martedì 22 ottobre a Sochi, a margine del quale è stato firmato un memorandum per normalizzare la situazione in Siria.
Secondo il documento, le forze di autodifesa curde devono ritirarsi a 30 chilometri dal confine con la Turchia, ad ovest e ad est della zona operativa dell'operazione "Fonte di Pace", che Ankara ha avviato lo scorso 9 ottobre.
Da mercoledì le unità della polizia militare russa e le guardie di frontiera siriane sono entrate nella zona del confine siriano per facilitare il ritiro dei curdi.