Il sisma, di magnitudo 6.5 della scala Richter, ha colpito alle 8.46 locali l'Indonesia, ed in particolare la capitale provinciale delle isole Molucche, Ambon, una città di circa 400.000 abitanti.
I residenti, percepita la scossa, sono stati colti dal panico e si sono riversati in strada, cercando di prestare soccorso alle persone in difficoltà.
Il bilancio parziale del terremoto è al momento di almeno un morto, un insegnante universitario che è rimasto schiacciato da alcune parti dell'edificio dove stava prestando servizio.
Al momento non è stata resa nota l'entità dei danni causati dalla forte scossa, sebbene le autorità locali abbiano diffuso su Twitter diversi video che mostrano strade sconquassate ed edifici danneggiati.
Kondisi Pelabuhan Liang Ambon. #gempa #gempaAmbon pic.twitter.com/PPk6zkoGXX
— BNPB Indonesia (@BNPB_Indonesia) September 26, 2019
Come riportato sul canale ufficiale Twitter dell'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del sisma si è avuto a circa 20 km di profondità mentre il suo epicentro è stato in mare a 33 km da Ambon.
[DATI #RIVISTI] #terremoto Mw 6.5 ore 01:46 IT del 26-09-2019, Seram, Indonesia [Sea: Indonesia] Prof=20Km #INGV_23162041 https://t.co/j8pcs6dboA
— INGVterremoti (@INGVterremoti) September 26, 2019
Al sisma hanno fatto seguito altre due scosse di assestamento, che secondo le prime rilevazioni avrebbero raggiunto i 5,6 gradi di magnitudo.