Secondo i rilevamenti effettuati dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il primo sisma, di magnitudo 3.1, è stato registrato alle ore 20.40, ad una profondità di 5 km.
A questa prima scossa ne ha immediatamente fatto seguito una seconda, di intensità leggermente inferiore, magnitudo 2.5, rilevata alle stesse coordinate ma a una profondità minore, circa 2 km.
La terza, più intensa scossa è stata invece registrata qualche ora dopo, alle 23.32, con magnitudo 3.3 e una profondità di 7 km.
Al momento non sono stati segnalati eventuali danni a cose o persone.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.3 ore 23:32 IT del 17-09-2019 a 7 km SE Bronte (CT) Prof=7Km #INGV_23101861 https://t.co/oQ5dsSYr68
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 17 сентября 2019 г.