Sono 48 uomini, 48 donne e 6 minori, i migranti sbarcati oggi a Lampedusa. La loro imbarcazione era stata intercettata e scortata al porto dell'isola dalle motovedette di guardia costiera e guardia di finanza. I migranti sono poi stati trasportati all'hotspot di contrada Imbriacola, sovraffollato nonostante i trasferimenti proseguano a pieno ritmo.
Oggi altri 80 migranti sono stati trasferiti a Porto Empedocle (Ag). Ma la capacità del centro, che può accogliere al massimo 95 ospiti, si rivela insufficiente a fronte della quantità di migranti attualmente presente sull'isola.
Sbarchi anche in Sardegna
Dopo i 15 algerini arrivati ieri a Sant'Antioco, gli sbarchi sono continuati. 43 migranti in tutto sono giunti durante la notte e nelle prime ore della mattina, scortati dalla guardia di finanza nel Porto di Sant'Antioco. 21 algerini invece sono arrivati nel porto di Teulada. I migranti, dopo le operazioni di identificazione, sono stati condotti nel centro di accoglienza di Monastir.
Ancora naufragi
Secondo quanto riporta Alarm Phone, dopo il naufragio di ieri costato la vita ad almeno 8 persone, un altra imbarcazione si è capovolta nei pressi di Djerba. Sono quattro le persone messe in salvo. Attualmente in corso le ricerche dei sei dispersi.
Breaking: Second shipwreck off the coast of #Tunisia in two days. After 14 people went missing yesterday near Sfax, a boat capsized today near Djerba. Six people were rescued, four people are missing. #Europe|s borders kill! #FerriesNotFrontex
— Alarm Phone (@alarm_phone) September 18, 2019
Sempre Alarm phone aveva segnalato un'imbarcazione in difficoltà lungo le coste di Malta, con a bordo 45 persone tra cui una donna incinta che presentava perdite di sangue. Nel primo pomeriggio, invece, la guardia costiera italiana in zona Sar, a sud di Lampedusa, ha soccorso un barchino con con 60 persone. Le operazioni sarebbero ancora in corso.