Il noto giornale francese nella sua versione online ha pubblicato un breve video sul Presidente ucraino Vladimir Zelensky durante un briefing che commenta il rilascio di prigionieri ucraini e russi. Nell'angolo in alto a sinistra è indicata la geolocalizzazione: "Kiev, Russia".
Sabato, Russia e Ucraina, di comune accordo, avevano rilasciato cittadini condannati e detenuti. Da parte russa, tra questi, in particolare era stato rilasciato l'ucraino Oleg Sentsov, condannato per terrorismo, e 24 truppe ucraine che avevano violato il confine marittimo russo.
L’episodio ha suscitato il risentimento di molti in Ucraina ma anche qualche ilarità.
Kiev, Russie? Are you drunk there or what?🤬
— Ignas13 (@Ignas13) September 8, 2019
By the way, it’s #KyivNotKiev pic.twitter.com/kwxY33DUvK
“Kiev, Russie? Ma siete ubriachi o cosa? Tra l’altro in ucraino si scrive Kyiv e non Kiev” commenta questo utente Twitter.
Un altro invece scrive prima in francese e poi in ucraino: “Faccio notare a Le Figaro che Kyiv non è Kiev e che l’Ucraina non è la Russia. Correggete per cortesia”.
Remarque du Figaro: Kyiv n'est pas Kiev, l'Ukraine n'est pas la Russie. S'il vous plaît corriger. До уваги Фігаро: Київ не Кієв, а Україна не Росія. Просимо виправити. https://t.co/bRjBK5LLAS
— Viktor Perebenesiuk / Віктор Перебенесюк (@viktor4453) September 9, 2019
Ma c’è anche chi, evidentemente guardando l’episodio dalla parte russa, ha voluto ironizzare dicendo: “Tutto vero”.
Kiev, Russie - всё верно pic.twitter.com/NMzfOgRjzD
— Дегтярёв Леонид (@leon_elk) September 9, 2019
Il mese scorso The Guardian aveva inserito una foto scattata dal fotoreporter Sergei Malgavko con la didascalia: “Crimea, Russia”. In seguito la parola “Russia” era stata cancellata dalla didascalia dell’immagine.