I partecipanti indossano tute spaziali e sono condotti alla “Ares station”, lunga 1,5 km, alta 50 metri e situata un una grotta che ricrea le condizioni di vita sul pianeta rosso. Una volta lì, i partecipanti assumono il ruolo di un team di astronauti che sono stati mandati in missione sulla superficie di Marte.
David Ceballos, fondatore di Astroland, ha spiegato che l’obiettivo è di “stabilire la prima colonia umana su Marte” e per il suo raggiungimento vogliono sviluppare “tutte le tecnologie e le capacità necessarie affinché in un periodo di 10 anni, più o meno, siamo pronti a porre questa importante pietra miliare.”
Per partecipare a una delle “missioni su Marte” di Astroland, è necessario seguire preliminarmente un corso online della durata di 26 giorni e svolgere un programma intenso di allenamenti fisici. Il costo dell’attività super ai 5000 euro, secondo quanto riportato da diversi media.