L'ex premier italiano Paolo Gentiloni è stato indicato per il ruolo del nuovo Commissario europeo. È stato lo stesso Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a comunicarlo a Bruxelles alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Gentiloni, già della squadra dell'ex-sindaco di Roma, Rutelli (come Giachetti), è stato ministro degli Esteri nel governo Renzi e poi, dopo le dimissioni del politico toscano, ricevette nel 2016 l'incarico di Presidente del Consiglio che mantenne fino al 1 giugno del 2018, subito dopo le elezioni politiche del 4 marzo che portarono alla nascita del governo "giallo-verde".
L'Italia era rimasto l'unico dei 28 Paesi membri dell'Ue a non aver ancora indicato il proprio commissario, a causa dell'improvvisa crisi di governo di agosto. Ursula von der Leyen, scelta come sostituta di Philippe Juncker a capo della Commissione, prenderà ufficialmente servizio dal prossimo novembre.
Già tra fine settembre e inizio ottobre inizierà le audizioni dei candidati commissari all'interno del parlamento europeo. Il voto di fiducia nell'Assemblea parlamentare è previsto nella seduta dal 21 al 24 prossimi.