Non le ha certo mandate a dire Brigitte Macron, dopo 'le frecciatine' dei giorni scorsi, lanciate al suo indirizzo da parte del presidente brasiliano Jair Bolsonaro, che erano sfociate in una sorta di caso diplomatico tra Brasile e Francia.
Per la Macron, intervistata ad Agincourt, in Francia, le persone che si comportano in questo modo, prendendosi gioco dell'età delle donne e del loro aspetto fisico, sono semplicemente degli "irrispettosi".
"I tempi stanno cambiando", ha detto la Macron, che poi ha accusato Bolsonaro di essere rimasto fuori "dal treno del cambiamento".
"Non tutti sono saliti a bordo", ha infatti continuato la Macron, "alcuni sono rimasti sul binario ma sono sicura che presto riusciranno a saltare su". Un'offesa che, secondo la Macron, il presidente brasiliano avrebbe fatto verso "tutte le donne".
Pur senza far nomi, insomma, la first lady francese ha senza alcun dubbio voluto rispondere, a suo modo, a Bolsonaro.
Lo scontro tra Bolsonaro e Macron
La tensione tra i due presidenti era cresciuta dopo le polemiche tra i due riguardo alla gestione degli incendi che in queste settimane stanno devastando l'Amazzonia.
Una situazione per molti paradossale, che aveva portato il Brasile a rifiutare il fondo di circa 20 milioni di dollari stanziato durante il G7 a Biarritz, salvo poi cambiare idea ad alcune condizioni.
Il comportamento e le parole di Bolsonaro sono stati condannati da molti volti noti dell'élite brasiliana.
Bolsonaro is frightened by the international outcry of the burning Amazon. In retaliation to @EmmanuelMacron, he responded with his traditional macho sarcasm. He compared Michelle Bolsonaro to Brigitte Macron, suggesting that President Macron political statements were "jealously" pic.twitter.com/sxfoKFSbPw
— Debora Diniz (@Debora_D_Diniz) 25 августа 2019 г.
"Bolsonaro è spaventato dal clamore internazionale per gli incendi in Amazzonia. Per vendetta ha voluto rispondere con il suo classico sarcasmo di stampo maschilista", ha scritto su Twitter Debora Diniz, professore associato della Facoltà di Diritto dell'Università di Brasilia.
Anche lo scrittore Paulo Coelho nei giorni scorsi ha cercato di buttare acqua sul fuoco, chiedendo scusa a nome del popolo brasiliano per l'imbarazzante comportamento di Bolsonaro.