L'esercito di Haftar attacca a 100 km da Tripoli ed è vicino a riconquistare Garian

© AFP 2023 / Abdullah DomaEsercito nazionale libico
Esercito nazionale libico - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
L'esercito nazionale libico (Lna) guidato dal maresciallo Khalifa Haftar ha dichiarato di aver effettuato con successo un'operazione nella città strategicamente importante di Garian a 100 chilometri da Tripoli. Garian è finora controllata da forze fedeli al Governo di accordo nazionale (Gna).

Il servizio stampa dell'Lna ha comunicato che i propri militari hanno bloccato Garian per diversi giorni, compiendo nel frattempo degli attacchi aerei contro le forze di Sarraj. L'esercito nazionale libico ha anche reso note informazioni sulle vittime. L'ufficio stampa ha affermato che i corpi di 12 morti e 20 feriti dei gruppi armati ancora presenti in città sono stati consegnati all'ospedale di Garian.

Le forze di Haftar sono già riuscite ad occupare alcune zone nel sud e nel sud-est di Garian.

All'inizio di aprile di quest'anno Garian, località situata sull'autostrada che porta a Tripoli, è stata occupata dall’esercito nazionale libico senza combattimenti. Tuttavia, due mesi fa le forze governative di Sarraj hanno riconquistato la città e continuano a controllarla.

Mercoledì scorso, l'Lna ha annunciato l'accerchiamento della città di Garian. Il portavoce dell'Lna Khaled al-Mahjoub ha spiegato che le forze di Haftar stanno conducendo operazioni con lo scopo di distruggere le basi dei droni turchi che affiancano nelle battaglie l'esercito del Governo di accordo nazionale. Secondo al-mahjoub, una volta risolto il problema con i droni turchi, "la città sarà sotto il pieno controllo a breve".

L'importanza della città di Garian per l'esercito di Haftar consiste nella base aerea di cui dispone, necessaria per fornire supporto ai raid dell'Lna alla capitale libica.

La guerra in Libia

Situazione in Libia - Sputnik Italia
Libia, forze di Haftar distruggono base turca in costruzione vicino a Misurata
Dopo il rovesciamento e l'omicidio di Muammar Gheddafi nel 2011, in Libia è scoppiata una crisi politica. Il paese si trova ora spaccato a metà e governato da due distinte autorità. Il Parlamento eletto dal popolo si trova a est; mentre a ovest, nella capitale Tripoli, ha sede un Governo di accordo nazionale, sostenuto dall'ONU e dall'UE e guidato da Fayez al-Sarraj. Le autorità della zona orientale agiscono indipendentemente da Tripoli e collaborano con l’Esercito nazionale libico, comandato da Khalifa Haftar.

Il 4 aprile, il maresciallo Khalifa Haftar ha ordinato alle sue forze di lanciare un’offensiva contro la capitale per "liberarla dai terroristi". Le unità armate fedeli al governo di Tripoli hanno annunciato l'inizio dell'operazione di risposta "Vulcano di rabbia". Al momento, continuano le battaglie di posizione nell'area della capitale libica. Secondo l'OMS, il bilancio delle vittime negli scontri ha superato le 450 persone, mentre sono più di 2100 i feriti.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала