USA minacciano ritiro truppe da Germania per richiesta di spesa militare al 2%

© AP Photo / Mindaugas KulbisSoldati americani in Lituania
Soldati americani in Lituania - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
Gli Stati Uniti hanno minacciato la Germania di voler ritirare le loro truppe davanti alla riluttanza di Berlino d'incrementare la propria spesa militare al 2% del PIL.

La dichiarazione arriva dall'ambasciatore americano in Germania, Richard Grenell, che tramite un post su Twitter ha dichiarato che “è offensivo supporre che i contribuenti statunitensi continueranno a pagare per oltre 50.000 americani (delle truppe USA) in Germania, mentre i tedeschi possono spendere il loro surplus di bilancio in programmi nazionali".

​I commenti di Grenell indicano l’impazienza del presidente americano davanti alla resistenza della Germania nell’incrementare al 2% del PIL la spesa militare del paese.

Il piano finanziario tedesco per la difesa vede un incremento all’1.37% l’anno prossimo con una riduzione all’1,24% nel 2023.

Il confronto politico Germania-USA

Il tema della spesa militare è solo uno dei confronti tra la potenza economica europea e gli Stati Uniti, tra i quali ci sono anche la questione iraniana, le tariffe e il gasdotto Nord Stream 2 dalla Russia alla Germania.

La Germania si è recentemente rifiutata di prendere parte alla coalizione internazionale proposta dagli Stati Uniti che prevede l’invio di gruppi navali per la scorta delle petroliere nello Stretto di Hormuz.

Trump a giugno ha dichiarato che avrebbe trasferito 1000 soldati americani dalla Germania alla Polonia come misura contro la cosiddetta “minaccia di aggressione dalla Russia”.

Georgette Mosbacher, ambasciatrice degli Stati Uniti in Polonia, su Twitter ha criticato in modo simile la riluttanza della Germania a impegnare più risorse finanziarie per la NATO.

“La Polonia rispetta il suo obbligo di spesa del 2% del PIL nei confronti della NATO. La Germania no. Saremmo favorevoli a un trasferimento delle truppe americane dalla Germania alla Polonia”.

​L’incremento della spesa militare NATO al 2%

Ora, i membri europei della NATO spendono in difesa in media meno dell'uno e mezzo percento del PIL contro il tre percento della fine del periodo della guerra fredda.

Nel 2014, al vertice dell'alleanza a Bucarest, è stato deciso che in futuro tutti i paesi della NATO dovranno portare le loro spese per la difesa al due per cento del PIL. Donald Trump ha ripetutamente esortato i partner a rispettare gli accordi raggiunti, minacciandoli di ridurre la partecipazione degli Stati Uniti ai programmi generali.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала