Il superamento del record è stato annunciato ai giornalisti dal colonnello generale Ivan Buvaltsev, capo della direzione principale per l'addestramento al combattimento delle forze armate.
Le competizioni si svolgono nell'ambito della quinta edizione dell’Army International Games, i rivali della squadra russa nella prima gara erano le squadre di Armenia, Kirghizistan e Iran.
"La competizione del nostro team è appena terminata, che ha completato l'attività in 18 minuti e 55 secondi, battendo così il record del 2017, 19 minuti e 10 secondi. La competizione continua, la squadra armena ci sta con il fiato sul collo, tutto il più interessante deve ancora arrivare", ha detto Buvaltsev.
I giochi internazionali dell'esercito si svolgono per la quinto anno di seguito. Le competizioni si terranno in dieci paesi: Russia, Azerbaigian, Armenia, Bielorussia, India, Iran, Kazakistan, Cina, Mongolia e Uzbekistan. Gli organizzatori prevedono la partecipazione di oltre seimila truppe provenienti da 30 paesi. Le competizioni finali si terranno dal 3 al 17 agosto.
Il Biathlon dei carri armati 2019
Quest'anno sono ben 30 i paesi partecipanti: Azerbaigian, Angola, Armenia, Bielorussia, Venezuela, Vietnam, Uganda, Iran, Kazakhstan, Kyrgyzstan, Cina, Cuba, Kuwait, Laos, Mongolia, Myanmar, Russia, Serbia, Sudan, Siria, Tajikistan, Zimbawve, Uzbekistan, Sri Lanka, Sud Africa.
Gli equipaggi saranno chiamati a competere in prove di orientamento sul campo di battaglia, abilità di pilotaggio, precisione di fuoco e gestione degli armamenti.
Ogni squadra è composta da quattro equipaggi, più uno di riserva e da personale di servizio, per un totale di 21 unità. L'edizione del 2018 del Biathlon dei Carri Armati è stata vinta dalla Russia davanti a Cina e Bielorussia.
Il secondo giorno del Biathlon dei carri armati
A.N.