Mai saltare la colazione: aumenta il rischio di ingrassamento

CC0 / Pixabay / Ragazza fa colazione a letto
Ragazza fa colazione a letto - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
È risultato che i ragazzi che saltano la colazione (e in Italia sono molti) sono più esposti all’ingrassamento. La colazione si riconferma il pasto più importante.

Un gruppo di ricercatori di San Paolo del Brasile ha analizzato i dati relativi a due studi, uno condotto in Europa e uno in Brasile, per approfondire il legame tra le preferenze alimentari dei giovani e diversi indicatori relativi al peso, tra cui la presenza di grasso addominale, la circonferenza vita e l’indice di massa corporea. I giovani dovevano inoltre rispondere a domande sulle proprie abitudini: quanto tempo passano davanti alla televisione o al computer, quante ore dormono a notte e altre.

È risultato che erano più colpiti dal peso in eccesso proprio i giovani che non facevano colazione. Per esempio i ragazzi che saltavano questo pasto in media avevano una circonferenza vita maggiore di 3 cm rispetto a quelli che mangiavano regolarmente la mattina.

La principale ragione sarebbe legata al fatto che chi non fa colazione durante la giornata avverte una forte sensazione di fame che può spingere i meno disciplinati a ricorrere a degli snack poco sani. Infatti, invece di consumare cibo sano e nutritivo a colazione, questa categoria di persone spesso fa il pieno di spuntini calorici e bevande zuccherate. I chili di troppo in età giovane negli anni successivi possono causare problemi gravi come il diabete del secondo tipo e le malattie del cuore.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала