Il talco aiuterà a curare le malattie polmonari

© Fotolia / JPC-PRODUn medico mostra a una paziente una radiografia dei polmoni
Un medico mostra a una paziente una radiografia dei polmoni - Sputnik Italia
Seguici suTelegram
I medici americani e russi hanno creato e testato un farmaco a base di talco che aiuterà i cardiopatici e i malati di cancro a proteggere i polmoni dall'accumulo di liquidi.

"In futuro prevediamo di condurre esperimenti con schiuma di talco con migliori caratteristiche fisico-chimiche, come la viscosità e il punto di fusione, anche sui più grandi animali da esperimento", afferma Aleksander Deneka dell'Università Federale di Kazan. I risultati degli esperimenti sono stati resi noti dalla Russian Science Foundation.

I polmoni umani sono circondati da due gusci protettivi che formano la cosiddetta pleura. Uno di questi copre la superficie dei polmoni e il secondo riveste internamente il torace. I due gusci sono separati l'uno dall'altro da uno strato di fluido speciale, che consente ai polmoni di contrarsi ed espandersi insieme al torace.

Lo sviluppo di molti seri problemi di salute, ad esempio l'insufficienza cardiaca o alcuni tipi di cancro, porta all'incremento della quantità di questo fluido. Di conseguenza, la connessione tra i due gusci della pleura viene interrotta e il paziente sviluppa mancanza di respiro e altri problemi con il funzionamento dell'apparato respiratorio.

Recentemente, secondo il dott. Deneka, gli scienziati britannici hanno proposto di combattere questo problema, utilizzando un arsenale di atleti di sollevamento pesi. Hanno dimostrato che è possibile pompare il liquido in eccesso dalla cavità tra le membrane dei polmoni e trattarli con polvere di talco miscelata in acqua.

Successivi esperimenti hanno dimostrato che questa tecnica aiuta solo la metà dei pazienti, il che ha spinto medici e biologi a cercare nuovi modi per assorbire e pompare il liquido in eccesso dai polmoni. I ricercatori russi e i loro colleghi dagli Stati Uniti hanno trovato un'alternativa più affidabile e più sicura ad una semplice sospensione di talco, sperimentando con un idrogel.

Gli idrogel sono costruzioni polimeriche, con struttura a nido d'ape o maglia tridimensionale. Assorbono molto bene l'acqua, non irritano il corpo umano e sono molto simili nelle loro proprietà fisiche ai tessuti molli del nostro corpo.

Oggi i medici li usano per creare vari cerotti, sistemi di somministrazione di farmaci, impianti e imballaggi intelligenti per vari prodotti chimici.

Il dott. Deneka e i suoi colleghi hanno suggerito che il talco potrebbe essere "confezionato" in un idrogel in modo tale da essere distribuito più uniformemente nello spazio tra le pleure e assorbire più attivamente l'umidità.

I ricercatori hanno verificato se questo fosse possibile osservando la vita di diverse dozzine di topi nei cui polmoni venivano iniettate cellule tumorali. Questa procedura ha portato ad un accumulo accelerato di liquido nei polmoni e allo sviluppo di mancanza di respiro. I biologi hanno cercato di liberare i roditori da questi problemi usando la sospensione di talco, l'idrogel puro e la sua combinazione con il "minerale degli atleti".

È risultato che l’idrogel di "schiuma" di talco ha davvero un effetto notevolmente benefico sui polmoni dei roditori. Grazie al suo apporto, le cavie sono stati in grado di resistere agli attacchi del cancro e vivere il 55% in più dei loro cugini che hanno ricevuto iniezioni di sospensione di talco, e i loro polmoni hanno contenuto quasi cinque volte meno liquidi rispetto agli individui del gruppo di controllo.

"È anche importante che, grazie alla maggiore efficienza dopo l'introduzione dell’idrogel di schiuma, non sia necessario lasciare per lungo tempo il tubo per somministrazioni ripetute e la rimozione del liquido, e così si riduce il rischio di infiammazione della pleura e dell'aria che penetra nella cavità pleurica", continua lo scienziato.

Nel prossimo futuro i medici russi e americani prevedono di preparare nuove versioni di idrogel che distribuiranno il talco in modo ancora più efficiente e assorbiranno l'umidità in eccesso dai polmoni. Come sperano, nel prossimo futuro questi mezzi salveranno la vita a migliaia di pazienti.

Notizie
0
Per partecipare alla discussione
accedi o registrati
loader
Chats
Заголовок открываемого материала