L'importo stanziato per la produzione del Puma ha già superato i 2,9 miliardi di euro previsti. Secondo le stime preliminari del governo, il costo totale della produzione del veicolo da combattimento di fanteria è quasi raddoppiato.
Secondo i dati del Ministero della Difesa della Repubblica Federale di Germania, l'aumento del costo del progetto è associato all'aumento del prezzo concordato nel contratto, nonché ai requisiti aggiuntivi per il veicolo.
Il veicolo corazzato da combattimento Puma è sviluppato dalla Krauss-Maffei Wegmann (KMW) e dalla Rheinmetall-Landsysteme (RLS). Inizialmente era in programma di fornire all'esercito tedesco un lotto di 410 veicoli progettati per sostituire il Marder, ormai obsoleto. Nel 2012, l'ordine è stato ridotto a 350 unità con un aumento del costo di un veicolo a sette milioni di euro. I primi Puma sono stati consegnati alla Bundeswehr nel 2010. Le consegne in serie sono iniziate ad aprile 2015.